Libri dell'autore
Bagliori di luce
Lectio divina sul Vangelo di Matteo
Antonietta Augruso, Bruno Secondin
pagine: 194
Sedici proposte di meditazioni e lectio divina su brani di Matteo la cui chiave interpretativa è lo svelarsi della luce.
Come rugiada di fuoco
Proposte di lectio divina sull'Antico Testamento
Bruno Secondin
pagine: 172
Quindici proposte di meditazioni e lectio divina sul patriarca Abramo (parte prima), su momenti importanti del cammino di Israele (parte seconda) e sui libri dei Salmi Sapienza e Siracide (parte terza).
Profeti del Dio vivente
In cammino con Elia
Bruno Secondin
pagine: 152
Esercizi spirituali meditati da papa Francesco e dai membri della Curia romana dal 22 al 27 febbraio 2015 ad Ariccia.
«Lectio divina» preparata con originalità sui testi del profeta Elia, lungo strade d'autenticità, sentieri di libertà, percorsi ove Dio è in agguato e pronto a sorprendere.
Francesco di Sales
Santità nel quotidiano
Bruno Secondin
pagine: 144
I testi più preziosi di san Francesco di Sales, grande maestro di spiritualità e testimone autentico di una santità vissuta nel quotidiano.
Se il tuo cuore vede
I sentieri della luce
Antonietta Augruso, Bruno Secondin
pagine: 208
Ventuno lectio divina sui Vangeli che conducono il lettore verso un'avventura insieme meditativa ed esploratrice, con continui agganci alla vita concreta e quotidiana di ogni uomo.
Quando la Parola prende fuoco
Lectio divina per i giorni difficili
Bruno Secondin
pagine: 256
Queste 22 proposte di lectio divina (9 dell'Antico e 13 del Nuovo Testamento) mostrano la forza di interpellazione, di guarigione e di speranza che si sprigiona «quando la Parola prende fuoco», sotto l'opera dello Spirito Santo.
Alzatevi, non temete
Lectio divina sui Vangeli di Matteo e di Marco
Antonietta Augruso, Bruno Secondin
pagine: 272
Lectio divina su alcuni brani dei vangeli di Matteo e di Marco. L'intima partecipazione degli autori del volume fa gustare la Parola e la fa penetrare fin dentro dell'anima del lettore.
Ascoltate e voi vivrete
Lectio divina su testi dell'Antico Testamento
Bruno Secondin
pagine: 240
18 commenti di lectio divina sui testi biblici dell'Antico Testamento che ricorrono nella liturgia domenicale. I commenti sono di Joseph Ratzinger (Benedetto XVI),del card. Martini, del vescovo Rino Fisichella, di Bruna Costacurta, Carlos Mesters, Carlo Grosso e del direttore della collana Bruno Secondin.
La parola di Dio non è incatenata
Lectio divina su Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo
Bruno Secondin
pagine: 240
16 testi biblici, tratti dagli Atti degli Apostoli e dalle Lettere di Paolo, sono meditati secondo il metodo della «lettura orante».
Il Signore guarda il cuore
Esperienze di cambiamento alla luce della Parola
Antonietta Augruso, Bruno Secondin
pagine: 160
Un modo nuovo di fare lectio divina, fedele e rispettoso della Parola, ma aderente alle condizioni reali in cui ci troviamo a vivere.
Lettura orante della Parola
Lectio divina sui vangeli di Marco e Luca
Bruno Secondin
pagine: 288
È una proposta di «lettura orante della Parola» nata a poco a poco in un contesto di animazione pastorale e spirituale, nell'ambito di una comunità parrocchiale.
Come rugiada di fuoco. Proposte di lectio divina sull'Antico Testamento
Bruno Secondin
pagine: 174
Il nostro Dio si presenta sia come fuoco divorante e come colui che parla in mezzo al fuoco (Dt 4,12