- Home
- Sguardo dello spirito
- Francesco di Sales
- 5%

Autore | Bruno Secondin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 16 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825030709 |
|
Francesco di Sales
Santità nel quotidiano
San Francesco di Sales (1567-1622) è il primo dei grandi maestri della scuola francese di spiritualità. La sua spiritualità si caratterizza per l’aderenza alla vita normale, per gli esempi pratici e facili da capire, per la sensibilità positiva nel leggere le risorse spirituali dentro le situazioni quotidiane. Insomma, la sua è la proposta di una santità nel quotidiano. Esemplare a tal riguardo è la sua prima opera, "Filotea", ossia "Introduzione alla vita devota".
Da questo classico è tratta la presente raccolta di testi, accompagnati da brevi introduzioni e proposti seguendo un percorso di crescita, purificazione e maturità che si adatta a tutti.
- Libro
Autore | Bruno Secondin |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Sguardo dello spirito, 16 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825030709 |
|
BRUNO SECONDIN (1940) è carmelitano, specializzato in spiritualità, disciplina che ha insegnato per circa quarant’anni presso la Pontificia Università Gregoriana, dove ora è professore ordinario emerito. È autore di una trentina di libri, nei quali ha approfondito temi come la storia della spiritualità e della mistica, la vita religiosa oggi e le nuove esperienze spirituali e pastorali. Ultimamente si è dedicato con impegno ai nuovi modelli di lectio divina.
Quarta di copertina
San Francesco di Sales (1567-1622) è il primo dei grandi maestri della scuola francese di spiritualità. La sua spiritualità si caratterizza per l’aderenza alla vita normale, per gli esempi pratici e facili da capire, per la sensibilità positiva nel leggere le risorse spirituali dentro le situazioni quotidiane. Insomma, la sua è la proposta di una santità nel quotidiano. Esemplare a tal riguardo è la sua prima opera, "Filotea", ossia "Introduzione alla vita devota".
Da questo classico è tratta la presente raccolta di testi, accompagnati da brevi introduzioni e proposti seguendo un percorso di crescita, purificazione e maturità che si adatta a tutti.
Francesco di Sales
-
Dello stesso autore
- 5%Lectio divina su alcuni brani dei vangeli di Matteo e di Marco. L'intima partecipazione degli autori del volume fa gustare la Parola e la fa penetrare fin dentro dell'anima del lettore.Antonietta Augruso, Bruno Secondin
Alzatevi, non temete
Lectio divina sui Vangeli di Matteo e di Marco
€16,50 €15,68- 5%16 testi biblici, tratti dagli Atti degli Apostoli e dalle Lettere di Paolo, sono meditati secondo il metodo della «lettura orante».Bruno Secondin
La parola di Dio non è incatenata
Lectio divina su Atti degli Apostoli e Lettere di Paolo
€14,20 €13,49- 5%Un modo nuovo di fare lectio divina, fedele e rispettoso della Parola, ma aderente alle condizioni reali in cui ci troviamo a vivere.Antonietta Augruso, Bruno Secondin
Il Signore guarda il cuore
Esperienze di cambiamento alla luce della Parola
€8,00 €7,60