Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rotem

Bagliori di luce

Lectio divina sul Vangelo di Matteo

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 194

Sedici proposte di meditazioni e lectio divina su brani di Matteo la cui chiave interpretativa è lo svelarsi della luce.
17,00 16,15

Come rugiada di fuoco

Proposte di lectio divina sull'Antico Testamento

Bruno Secondin

pagine: 172

Quindici proposte di meditazioni e lectio divina sul patriarca Abramo (parte prima), su momenti importanti del cammino di Israele (parte seconda) e sui libri dei Salmi Sapienza e Siracide (parte terza).
15,00 14,25

Il mantello e la stanza l'olio e la strada

Incontri e simboli di fraternità con il profeta Eliseo

Antonio Nepi

pagine: 276

Lectio divina sul profeta Eliseo, i suoi prodigi e le sue avventure.
19,00 18,05

Profeti del Dio vivente

In cammino con Elia

Bruno Secondin

pagine: 152

Esercizi spirituali meditati da papa Francesco e dai membri della Curia romana dal 22 al 27 febbraio 2015 ad Ariccia. «Lectio divina» preparata con maestria e originalità sui testi del profeta Elia, lungo strade d’autenticità, sentieri di libertà, percorsi ove Dio è in agguato e pronto a sorprendere.
14,00 13,30

Che cosa sono queste pietre?

Ascoltare la presenza silente

Cristiana Dobner

pagine: 208

Lectio divina su brani biblici che hanno la pietra come simbolo, elemento che unisce gli spiriti delle persone, le loro anime e le loro aperture all’infinito.
17,00 16,15

Dopo lunga schiavitù

Incontri di guarigione nel Vangelo di Marco

Guglielmo Cazzulani

pagine: 192

Il testo propone un approccio di lectio divina sul Vangelo di Marco, scrutando l’aspetto «taumaturgico» della vita di Gesù.
17,00 16,15

Se il tuo cuore vede

I sentieri della luce

Antonietta Augruso, Bruno Secondin

pagine: 208

Ventuno lectio divina sui Vangeli che conducono il lettore verso un’avventura insieme meditativa ed esploratrice, con continui agganci alla vita concreta e quotidiana di ogni uomo.
19,00 18,05

Sul carro da viaggio

Nomadi e pellegrini alla luce della Parola

sr. Anastasia di Gerusalemme

pagine: 280

Venti personaggi biblici – pellegrini e nomadi, fuggiaschi e profeti, apostoli e missionari, innamorati e persecutori – tutti in viaggio, per ritrovare orizzonti nuovi alla vita.
20,00 19,00

Quando la Parola prende fuoco

Lectio divina per i giorni difficili

Bruno Secondin

pagine: 256

Queste 22 proposte di lectio divina (9 dell'Antico e 13 del Nuovo Testamento) mostrano la forza di interpellazione, di guarigione e di speranza che si sprigiona «quando la Parola prende fuoco», sotto l'opera dello Spirito Santo.
19,50 18,53

Far ardere il cuore

Introduzione alla lettura orante della Parola

Jacobus Carlos Mesters

pagine: 160

Questo volume offre la spiegazione del metodo che ispira la collana «Rotem». Basata su una trentennale esperienza di animazione delle Comunità ecclesiali di base e di moltissime comunità religiose.
10,00 9,50

Grembi che danzano

Lectio divina su figure bibliche femminili

sr. Anastasia di Gerusalemme

pagine: 256

Lectio divina su alcune figure bibliche femminili, tutte legate in qualche modo alla maternità, a volte sospirata e difficile.
17,00 16,15

Un canto nella notte mi ritorna nel cuore

Ritornelli meditativi per la lectio divina

Paola Ena, Franco Mastroddi

pagine: 240

86 ritornelli meditativi che rendono l'ascolto della Parola ancora più intenso. Il riferimento biblico a fronte, le annotazioni sul modo di eseguirli e sull'uso liturgico, il rinvio alla lectio biblica, rendono il libro uno strumento di particolare utilità.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.