Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shemà

Riflessioni sui testi biblici delle liturgie festive e feriali degli anni A, B e C.

Vangelo a colazione

Feriale

Anna Maria e Pierluigi Rossi Castaldi

pagine: 536

Commento a tutti i brani di Vangelo che si leggono nei giorni feriali (tempi forti, tempo ordinario: anno pari e dispari). Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.
23,00 21,85

Il Vangelo strabico - Anno B

Considerazioni sul Vangelo domenicale e festivo

don Benito Giorgetta

pagine: 256

Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che spesso sfuggono e che solo chi è attento alle cose della terra con lo sguardo rivolto al cielo, sa cogliere.
17,00 16,15

Vangelo a colazione / Anno A

Commento al Vangelo di ogni giorno in famiglia

Anna Maria e Pierluigi Rossi Castaldi

pagine: 608

Commento del Vangelo feriale e festivo per tutto l'anno liturgico A. Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.
26,00 24,70

Il Vangelo strabico - Anno A

Considerazioni sul Vangelo domenicale e festivo

don Benito Giorgetta

pagine: 256

Riflessioni sul Vangelo domenicale e festivo: spunti per meditare su quegli aspetti che solo un occhio strabico sa cogliere e che spesso sfuggono a uno sguardo superficiale o frettoloso.
17,00 16,15

Ascoltarti è una festa / C

Le letture domenicali spiegate alla comunità

Fernando Armellini

pagine: 624

30,00 28,50

I segni che Dio ci dona

André Vingt-Trois

pagine: 96

Una raccolta di discorsi e omelie rivolta sia a chi crede sia a chi fatica a credere, perché il cammino di ciascuno possa illuminarsi.
10,90 10,36

Ascoltarti è una festa / B

Le letture domenicali spiegate alla comunità

Fernando Armellini

pagine: 606

La ricchezza del commento rende il volume uno strumento indispensabile per valorizzare al meglio il messaggio biblico della liturgia domenicale.
28,00 26,60

Non ci ardeva forse il cuore?

Un maestro di preghiera commenta i vangeli

Jacques Gauthier

pagine: 168

Jacques Gauthier ci invita a meditare pregando sulla parola di Dio, per camminare con Gesù, come i pellegrini di Emmaus, lungo tutto l'anno liturgico.
14,00 13,30

Morto e risorto

Commento alle letture bibliche della settimana santa

Giorgio Giurisato

pagine: 176

Durante la settimana santa si leggono le pagine più luminose della Scrittura, che qui vengono commentate. Caratterizzano sotto varie sfaccettature tutto il mistero pasquale.
12,50 11,88

Ascoltarti è una festa

Solennità, Feste e Triduo pasquale

Fernando Armellini

pagine: 320

Commento esegetico e pastorale a tutte le letture bibliche del lezionario delle festività di Maria e dei santi e del Triduo Pasquale.
20,00 19,00

Ascoltarti è una festa / A

Le letture domenicali spiegate alla comunità

Fernando Armellini

pagine: 608

Il volume contiene il commento esegetico e pastorale a tutte le letture bibliche domenicali dell'anno A. L'intento è quello di trasmettere il gusto della Parola: messaggio di gioia e promessa di felicità.
28,00 26,60

Corrispondenze d'anima

Commento spirituale alla liturgia festiva dell'anno C

Francesco Farronato

pagine: 337

Profonde e poetiche riflessioni sui testi biblici presenti nelle liturgie festive dell’anno C, dal vangelo secondo Luca
14,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.