Correre con Dio
Riflessioni sulla spiritualità della corsa
La corsa come ricerca spirituale e forma di ascesi, la corsa come preghiera. Partendo dalla sua esperienza personale, dal suo correre fin dall’infanzia, l’autore approfondisce il significato teologico della corsa, di alcune eminenti “corse bibliche”, degli aspetti più spirituali e ascetici che riguardano il correre. Suggerisce che questo gesto atletico, vissuto in una determinata maniera, può divenire esperienza spirituale profonda e preghiera integrale, capace di coinvolgere l’uomo nella sua totalità. Una domanda, infatti, percorre tutto il libro: dove va l’uomo che si mette sulla strada e sui sentieri? Qual è la sua meta? Cosa vuole raggiungere attraverso la fatica e la bellezza delle sue falcate? Verso cosa o verso “Chi” sta correndo?
Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Prefazione (Marco Pozza) | pag. 9 |
Introduzione | pag. 13 |
Correre oltre. La corsa nella mia vita | pag. 17 |
Dal principio fu la corsa | pag. 17 |
Scatto, gol. Gli anni del calcio | pag. 22 |
La Regina, ovvero quando m’innamorai dell’atletica | pag. 28 |
La linea verticale. Quando cercai di correre arrampicando | pag. 40 |
Sentieri del cielo. Correre verso l’alto | pag. 42 |
Lo Spirito nella corsa. Perché oggi corro | pag. 46 |
Correre verso Dio, correre verso l’uomo. Aspetti biblici della corsa | pag. 61 |
La corsa nella Bibbia | pag. 61 |
Correre verso Dio, correre verso l’uomo | pag. 65 |
Gesù correva? L’urgenza dell’annuncio | pag. 70 |
La corsa al cuore del cristianesimo. La gioia della risurrezione | pag. 71 |
Verso allori celesti. San Paolo maratoneta | pag. 79 |
L’atleta di Dio. Aspetti spirituali della corsa | pag. 85 |
L’ignaro asceta. La corsa come vocazione e forma di ascesi | pag. 85 |
La solitudine e il silenzio. La corsa come uno stare con Dio | pag. 96 |
Tornare al Padre. La corsa come un protendersi verso Dio | pag. 101 |
Contro i vizi. La corsa come antidoto all’accidia, alla gola e alla superbia | pag. 107 |
Gioia e pace. La corsa come ritiro spirituale | pag. 116 |
Povertà e gratuità della corsa. La corsa come dono | pag. 121 |
Corpo-anima. La corsa come preghiera integrale | pag. 125 |
Proposte e preghiere per l’atleta di Dio | pag. 133 |
Sulla corsa come forma di preghiera. Alcuni chiarimenti | pag. 133 |
Come fare. Proposte per l’atleta di Dio | pag. 137 |
Preghiere del corridore | pag. 151 |
Ringraziamenti | pag. 155 |
Bibliografia | pag. 157 |
Indice | pag. 161 |
Correre con Dio