Maria presso la Croce. Solo l'Addolorata?
Per molti cristiani la scena narrata al capitolo 19 del Vangelo di Giovanni in cui si presenta Maria sotto la croce del figlio parla soltanto dell'"Addolorata". Invece, da oltre mezzo secolo, gli studi dimostrano che ben più vasto e determinante per la comprensione stessa del quarto Vangelo è il significato di quella scena. In questo volume viene indagato il rapporto che Gesù vuole istituire tra sua madre e il discepolo prediletto come chiave per una maggiore comprensione del brano in questione.
Destinatari Teologi, studenti di teologia, appassionati di mariologia ed esegesi.
Autore ARISTIDE SERRA, frate sacerdote dell'Ordine dei Servi di Santa Maria, è dottore in teologia e in Scienze Bibliche. Da diversi anni è docente di Sacra Scrittura al 'Marianum' di Roma. Dedica particolare attenzione alle tradizioni bibliche sulla Madre di Gesù ed è autore di numerosissime pubblicazioni.
Destinatari Teologi, studenti di teologia, appassionati di mariologia ed esegesi.
Autore ARISTIDE SERRA, frate sacerdote dell'Ordine dei Servi di Santa Maria, è dottore in teologia e in Scienze Bibliche. Da diversi anni è docente di Sacra Scrittura al 'Marianum' di Roma. Dedica particolare attenzione alle tradizioni bibliche sulla Madre di Gesù ed è autore di numerosissime pubblicazioni.
Indice del libro
Maria presso la Croce. Solo l'Addolorata? | pag. 1 |
Introduzione | pag. 6 |
Sigle e abbreviazioni | pag. 10 |
Bibliografia scelta | pag. 11 |
Capitolo primo - L’interpretazione di Giovanni 19,25-27nella tradizione ecclesiale(secoli III-XIII) | pag. 70 |
I. La sollecitudine premurosa di Gesù verso la madre | pag. 70 |
II. La verginità perpetua di Maria | pag. 78 |
III. Maria, figura della Chiesa | pag. 86 |
IV. La maternità spirituale di Mariaverso tutti i discepoli di Cristo | pag. 90 |
V. La Compassione di Maria, l’“Addolorata” | pag. 95 |
VI. «Il Discepolo che Gesù amava» | pag. 102 |
Conclusione | pag. 108 |
Capitolo secondo - Esegesi del testo di Giovanni 19,25-27 | pag. 110 |
La struttura letteraria di Giovanni 19,25-27 | pag. 110 |
Correlazione fra la scena del Calvario (Gv 19,25-27) e il segno di Cana (Gv 2,1-12) | pag. 113 |
v.25: a. «Stavano poi presso la croce di Gesù b. sua madre e la sorella di sua madre, c. Maria di Cl | pag. 117 |
I. Correlazione dei vv.25-27 coi vv.23-24 | pag. 117 |
II. Le donne presso la Croce | pag. 130 |
Maria presso la Croce. Solo l'Addolorata?