Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
Dalla parte dei poveri. Teologia della liberazione, teologia della Chiesa
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 193
Peso file 2.26 MB
Pubblicazione 2013
ISBN 9788825036039
 

Dalla parte dei poveri. Teologia della liberazione, teologia della Chiesa

Il riconoscimento della teologia della liberazione come teologia valida per la chiesa universale. La chiesa "povera e per i poveri" secondo il padre della teologia della liberazione e il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede.
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 193
Peso file 2.26 MB
Pubblicazione 2013
ISBN 9788825036039
 
GUSTAVO GUTIÉRREZ (Lima, Perù 1928), sacerdote e teologo peruviano, è considerato il padre della teologia della liberazione. Docente di teologia e di scienze sociali all’Università cattolica di Lima, ha fondato l’Istituto Bartolomé de Las Casas a Lima. Nel 2001 è entrato a far parte dell’ordine dei domenicani. Vive e lavora nella parrocchia della Favela Rimac, un quartiere popolare della capitale peruviana. È autore di Teologia della liberazione (Queriniana, Brescia 19721) e di molte altre pubblicazioni. GERHARD LUDWIG MÜLLER (Magonza, Germania 1947), teologo e già arcivescovo di Ratisbona, è il prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. La sua opera maggiore è Dogmatica cattolica. Per lo studio e la prassi della teologia (San Paolo, Cinisello Balsamo 1999). Sta curando l’opera omnia di Benedetto XVI.

Condividi

Dalla parte dei poveri. Teologia della liberazione, teologia della Chiesa
10,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.