Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
epub
La trasmissione della fede alle prossime generazioni: un'impresa dall'esito incerto?

La trasmissione della fede alle prossime generazioni: un'impresa dall'esito incerto?

Nella nuova cultura giovanile, sempre più condizionata dai nuovi mezzi di comunicazione sociale, la trasmissione della fede incontra serie difficoltà, sia per motivi di ordine pratico (carenza di educatori e sacerdoti) sia per i cambiamenti culturali in atto. I grandi eventi e il fiorire dei vari movimenti ecclesiali non sembrano in grado di fornire una soluzione adeguata, anzi rischiano di creare due forme di cristianesimo: quella parrocchiale e quella d’élite. Bisogna ripensare luoghi e forme di una pastorale giovanile rinnovata, inserita come obiettivo prioritario nel vasto progetto educativo della chiesa italiana per il prossimo decennio. Ciò richiede una riforma dei compiti e delle figure ministeriali, perché siano capaci di annunciare la fede alle giovani generazioni.

Condividi

La trasmissione della fede alle prossime generazioni: un'impresa dall'esito incerto?
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.