Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
epub
Impronte di Dio nella storia
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 623
Peso file 853.92 KB
Pubblicazione 2012
ISBN 9788825030112
 

Impronte di Dio nella storia

Per riuscire a cogliere con esattezza e congruità la portata storica, biblica, teologica, giuridica, pastorale, mariologica, profetica ed ecclesiale delle epifanie della Madre di Gesù nella nostra storia.
Autore
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
Protezione Social DRM
Pagine 623
Peso file 853.92 KB
Pubblicazione 2012
ISBN 9788825030112
 

Indice del libro

Impronte di Dio nella storia pag. 1
Prefazione pag. 6
Introduzione pag. 16
A) Il primato assiologico della Scrittura pag. 21
B) Le apparizioni/mariofanie: conoscere valutare interpretare pag. 26
Capitolo Primo - DIO E LA FEDE CRISTIANA NEL TEMPO DELLA CRISI POSTMODERNA pag. 49
1. Il nostro tempo: tra “Pantheon” - “Far West” e “nuovi atei” pag. 52
2. Cristianesimo, umanità e natura nell’era della “cultura liquida” pag. 75
3. Il dono dell’amore agapico del Dio di Gesù: il riscatto dall’apatia antropocentrica pag. 94
Capitolo Secondo - LE APPARIZIONI MARIANE NELLA STORIA TRA BIBBIA - MAGISTERO - TEOLOGIA pag. 105
1. Le apparizioni nella Bibbia pag. 107
2. Le apparizioni pasquali di Gesù Risorto pag. 145
3. “Apparizioni” e “visioni”: il contributo dei teologi pag. 156
4. La procedura ecclesiastica prima del 1978 pag. 173
5. Le “Normae” della CDF del 1978 pag. 187
6. Mariofanie a Medjugorje?: un caso ancora sub iudice pag. 226
Capitolo Terzo - LE APPARIZIONI MARIANE - MARIOFANIE INTERPRETAZIONE TEOLOGICA pag. 253
1. La dimensione trinitaria del servizio salvifico della Vergine pag. 254
2. Cooperazione salvifica e partecipazione di Maria al sacerdozio del popolo di Dio pag. 273
3. La glorificazione celeste di Maria fondamento teologico delle mariofanie pag. 304
4. Le mariofanie: carismi e doni per l’umanità e per la Chiesa pag. 369
5. Scienze umane e teologiche e i fatti “oltre-natura” pag. 395
6. I santuari mariani: ragioni-finalità-attualità pag. 413
7. I contributi del Congresso Mariologico-Mariano di Lourdes sulle apparizioni pag. 426
Capitolo Quarto - LE APPARIZIONI E IL MESSAGGIO DI FATIMA, OGGI pag. 456
1. Una mariofania importante nel “secolo inquieto” pag. 457
2. Fatima 1917: “la più profetica” delle mariofanie moderne pag. 471
3. Il “Messaggio di Fatima”: un documento complesso e discusso pag. 481
4. La spinosa questione del terzo “segreto” pag. 496
5. Il “terzo segreto” e l’Anno sacerdotale di Benedetto XVI pag. 511
6. I quesiti di mons. Hnilica e le risposte di Papa Ratzinger pag. 526
CONCLUSIONE GENERALE pag. 544
A) Mariofanie: eventi di Grazia e di Presenza che suscitano contrasti e riserve pag. 547
B) Maria, maestra di stile cristiano pag. 558
ANNESSO pag. 582
Bibliografia generale pag. 588
Indice dei nomi degli autori pag. 604

Condividi

Impronte di Dio nella storia
26,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.