Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
epub
Il passaggio dalla parrocchia singola alle unità pastorali

Il passaggio dalla parrocchia singola alle unità pastorali

L’articolo, dopo aver ricordato l’inizio della problematica riguardante la nuova strutturazione della pastorale nelle comunità cristiane, si sofferma sulle varie forme che sta assumendo la tradizionale «cura d’anime» nelle varie diocesi italiane e in particolare nel Triveneto. Le varie denominazioni utilizzate indicano lo sforzo di andare oltre lo stato di necessità, causato dalla diminuzione del clero, cercando invece di progettare/realizzare una nuova forma di comunità cristiana, più rispondente all’ecclesiologia del Vaticano II e alle mutate condizioni sociali. Le «unità pastorali» sono «chiesa in divenire», sono un tentativo di costruire la chiesa «qui e ora», ma non hanno la pretesa di essere l’unica o la perfetta soluzione dei problemi che i cristiani devono affrontare nel momento presente per essere fedeli alla missione che Cristo ha affidato alla chiesa.

Condividi

Il passaggio dalla parrocchia singola alle unità pastorali
2,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.