Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il ministero straordinario della Comunione
Curatore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/rituali, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 120
Pubblicazione 04/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825022643
 

Il ministero straordinario della Comunione

Documenti e testi liturgici

Un utile strumento per il ministro ausiliario della Comunione con l'intento di servirgli nell'esercizio del suo ministero. «Salva sempre la massima riverenza dovuta a un sacramento così grande, i fedeli vorrebbero che fosse facilitata la possibilità di accostarsi alla santa Comunione: parteciperebbero più abbondantemente ai frutti del sacrificio della Messa e si consacrerebbero con maggiore impegno e generosità al servizio di Dio e della Chiesa e al bene dei fratelli. Ma perché i fedeli possano accostarsi senza difficoltà alla santa Comunione, è necessaria anzitutto una certa disponibilità di ministri che la distribuiscano […]. Ora, perché non restino privi dell’aiuto e del conforto di questo sacramento i fedeli che, in stato di grazia e animati da buone disposizioni, desiderano partecipare al banchetto eucaristico, il Sommo Pontefice ha ritenuto opportuno costituire dei ministri straordinari, che possano comunicare se stessi e gli altri fedeli». dall’Istruzione Immensae caritatis
Curatore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/rituali, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 120
Pubblicazione 04/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825022643
 
Ufficio per la liturgia della Diocesi di Padova.

Quarta di copertina

Un utile strumento per il ministro ausiliario della Comunione con l'intento di servirgli nell'esercizio del suo ministero. «Salva sempre la massima riverenza dovuta a un sacramento così grande, i fedeli vorrebbero che fosse facilitata la possibilità di accostarsi alla santa Comunione: parteciperebbero più abbondantemente ai frutti del sacrificio della Messa e si consacrerebbero con maggiore impegno e generosità al servizio di Dio e della Chiesa e al bene dei fratelli. Ma perché i fedeli possano accostarsi senza difficoltà alla santa Comunione, è necessaria anzitutto una certa disponibilità di ministri che la distribuiscano […]. Ora, perché non restino privi dell’aiuto e del conforto di questo sacramento i fedeli che, in stato di grazia e animati da buone disposizioni, desiderano partecipare al banchetto eucaristico, il Sommo Pontefice ha ritenuto opportuno costituire dei ministri straordinari, che possano comunicare se stessi e gli altri fedeli». dall’Istruzione Immensae caritatis

Condividi

Il ministero straordinario della Comunione
9,00 8,55

 
risparmi: € 0,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.