Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Il vescovo Antonio e la chiesa di Padova
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Pietre angolari, 6
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato con sovraccoperta
Dimensioni 15,5 x 23,0
Pagine 176
Pubblicazione 09/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825024432
 

Il vescovo Antonio e la chiesa di Padova

Vent'anni di bene comune

«Che facciamo noi cristiani? Ci siamo forse addormentati? Questa è più che mai l‘ora di rendere testimonianza alla verità e l’ora dell’impegno più generoso per fare di Cristo il cuore del mondo». Dall’Omelia di mons. Antonio Mattiazzo durante la messa del suo ingresso a Padova. Venti anni di storia: quella personale del vescovo Antonio e quella della chiesa di Padova; cammini che si intrecciano, si fondono e diventano l'uno chiave dell'altro. Di tutto questo iil vescovo Antonio è stato ispiratore, sostenitore, protagonista.
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Pietre angolari, 6
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato con sovraccoperta
Dimensioni 15,5 x 23,0
Pagine 176
Pubblicazione 09/2009
Numero edizione 1
ISBN 9788825024432
 
Monsignor Antonio Mattiazzo è arcivescovo di Padova dal 1989. Nato a Rottanova di Cavarzere (Venezia) il 20 aprile 1940, ha ricevuto la sua formazione sacerdotale nel seminario vescovile di Padova dove è stato ordinato presbitero il 5 luglio 1964. Inviato a Roma, alla Pontificia accademia ecclesiastica, per il servizio alla sede apostolica, laureatosi in diritto canonico, ha svolto la sua attività diplomatica presso le rappresentanze pontificie di Managua, Brasilia, Washington, Parigi e nella sezione internazionale della Segreteria di Stato. Nominato arcivescovo titolare di Viruno, nunzio apostolico in Costa d’Avorio e pro-nunzio apostolico in Burkina Faso e in Niger, ricevette la consacrazione episcopale nella cattedrale di Padova il 14 dicembre 1985, da Sua Eminenza cardinale Agostino Casaroli, Segretario di Stato di Sua Santità. Eletto alla sede di Padova il 5 luglio 1989, diede inizio solenne al suo ministero episcopale in diocesi il 17 settembre 1989.

Quarta di copertina

«Che facciamo noi cristiani? Ci siamo forse addormentati? Questa è più che mai l‘ora di rendere testimonianza alla verità e l’ora dell’impegno più generoso per fare di Cristo il cuore del mondo». Dall’Omelia di mons. Antonio Mattiazzo durante la messa del suo ingresso a Padova. Venti anni di storia: quella personale del vescovo Antonio e quella della chiesa di Padova; cammini che si intrecciano, si fondono e diventano l'uno chiave dell'altro. Di tutto questo iil vescovo Antonio è stato ispiratore, sostenitore, protagonista.

Condividi

Il vescovo Antonio e la chiesa di Padova
20,00 19,00
 
risparmi: € 1,00
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.