Novena dell'Immacolata
Meditazioni di san Massimiliano Kolbe - Preghiere di papa Francesco
Novena dell’Immacolata incentrata sull’ascolto della Parola di Dio e sugli scritti di san Massimiliano Maria Kolbe, fondatore della Milizia dell’Immacolata.
Due segni accompagnano i nove giorni: l’accensione di una candela davanti all’icona di Maria e l’incensazione della stessa durante la recita del Magnificat.
Segni che stanno a indicare l’impegno a mantenere sempre accesa la fiamma della fede e a contemplare, con Maria, la grandezza dell’onnipotente.
Ogni giorno, come preghiera conclusiva, una preghiera di papa Francesco dedicata alla Vergine.
Lucio D’ABBRACCIO, presbitero della diocesi di Alife-Caiazzo (Caserta), ha conseguito il dottorato in diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense. In questa veste ha contribuito al volume collettaneo I vizi del consenso matrimoniale canonico con il saggio L’errore di persona e circa una qualità della persona (can. 1097) (Roma 2012).
Agli studi ha sempre affiancato l’attività pastorale, ricoprendo incarichi curiali nella diocesi di provenienza e anche l’incarico di assistente diocesano dell’Unione giuristi cattolici.
Attualmente è vicario parrocchiale, membro del collegio dei consultori dell’Istituto diocesano sostentamento clero, incaricato diocesano FACI, membro dell’Associazione canonisti italiani, delegato vescovile per le confraternite.
Quarta di copertina
Novena dell’Immacolata incentrata sull’ascolto della Parola di Dio e sugli scritti di san Massimiliano Maria Kolbe, fondatore della Milizia dell’Immacolata.
Due segni accompagnano i nove giorni: l’accensione di una candela davanti all’icona di Maria e l’incensazione della stessa durante la recita del Magnificat.
Segni che stanno a indicare l’impegno a mantenere sempre accesa la fiamma della fede e a contemplare, con Maria, la grandezza dell’onnipotente.
Ogni giorno, come preghiera conclusiva, una preghiera di papa Francesco dedicata alla Vergine.
Novena dell'Immacolata