Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Novena a Maria per i malati, con Teresa di Lisieux
Autore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Punto metallico
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 48
Pubblicazione 01/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825032437
 

Novena a Maria per i malati, con Teresa di Lisieux

Una novena per accostarsi alla preghiera filiale verso la vergine Maria, Nostra Signora delle Vittorie. Una novena per i malati che alla vergine Maria si rivolgono per chiedere ascolto, guarigione, sollievo dal dolore. A parlare è soprattutto santa Teresa di Lisieux con meditazioni e preghiere tratte dai suoi manoscritti e dalle lettere. Un giorno di maggio del 1883, a Lisieux, il beato Luigi Martin – padre di Teresa – chiese che fosse celebrata nella Basilica di Nostra Signora delle Vittorie una novena di messe per la figlia, gravemente malata. Teresa aveva dieci anni e anche lei «si era rivolta alla Madre del Cielo; la pregò con tutto il cuore di avere finalmente pietà di lei...». Dopo essere stata guarita in un istante dal sorriso della Vergine, dirà: «Ci voleva un miracolo e fu Nostra Signora delle Vittorie che lo fece».
Autore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Punto metallico
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 48
Pubblicazione 01/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825032437
 
Basilica di Notre-Dame des Victoires Paris www.notredamedesvictoires.com

Quarta di copertina

Una novena per accostarsi alla preghiera filiale verso la vergine Maria, Nostra Signora delle Vittorie. Una novena per i malati che alla vergine Maria si rivolgono per chiedere ascolto, guarigione, sollievo dal dolore. A parlare è soprattutto santa Teresa di Lisieux con meditazioni e preghiere tratte dai suoi manoscritti e dalle lettere. Un giorno di maggio del 1883, a Lisieux, il beato Luigi Martin – padre di Teresa – chiese che fosse celebrata nella Basilica di Nostra Signora delle Vittorie una novena di messe per la figlia, gravemente malata. Teresa aveva dieci anni e anche lei «si era rivolta alla Madre del Cielo; la pregò con tutto il cuore di avere finalmente pietà di lei...». Dopo essere stata guarita in un istante dal sorriso della Vergine, dirà: «Ci voleva un miracolo e fu Nostra Signora delle Vittorie che lo fece».

Condividi

Novena a Maria per i malati, con Teresa di Lisieux
3,50 3,33

 
risparmi: € 0,17
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.