Nuova devozione a Maria
Maria, madre di Gesù nostra speranza
Un’originale forma di devozione mariana. La proposta, come il rosario, si compone di «misteri» - ventuno – che focalizzano i principali eventi della vita di Gesù e vengono contemplati tutti ogni giorno. Questa forma di coroncina a Maria si presta a una lettura anche di sola meditazione perché mette a disposizione tutte le più significative parole evangeliche che si riferiscono al mistero “contemplato” e consente di fissarvi lo sguardo.
Sui testi che vengono letti si offre quindi dapprima un tempo per la meditazione individuale, poi anche un tempo per un confronto di condivisione in gruppo.
ANTONIO SANTANTONI, laureato in Teologia con specializzazione liturgica presso il Pontificio Istituto liturgico di sant’Anselmo. È rettore del santuario della Madonna del Bagno e parroco di Casalina, piccola comunità vicino a Perugia. È autore di molte pubblicazioni.
Quarta di copertina
Un’originale forma di devozione mariana. La proposta, come il rosario, si compone di «misteri» - ventuno – che focalizzano i principali eventi della vita di Gesù e vengono contemplati tutti ogni giorno. Questa forma di coroncina a Maria si presta a una lettura anche di sola meditazione perché mette a disposizione tutte le più significative parole evangeliche che si riferiscono al mistero “contemplato” e consente di fissarvi lo sguardo.
Sui testi che vengono letti si offre quindi dapprima un tempo per la meditazione individuale, poi anche un tempo per un confronto di condivisione in gruppo.
Nuova devozione a Maria