Il kairòs di Dio
Il «momento favorevole»
«Chi sono, qual è il senso della vita e del tempo che trascorro sulla terra, perché la morte?». Poiché l’uomo non trova dentro di sé risposta a questi interrogativi, è necessario che si rivolga a Colui che, unicamente per amore, lo ha creato e redento. Questo libro offre al lettore un aiuto per realizzare un dialogo personale con Dio partendo dalle Sacre Scritture.
Il tema scelto dall’autore è il tempo, ma anche la vita umana intesa come attesa gioiosa e operosa.
Vivere il tempo, la propria esistenza come kairós di Dio, come momento favorevole, è il centro di questa riflessione.
GIORGIO CARNELOS ha studiato teologia presso il Seminario vescovile di Trieste, si è diplomato in musica liturgico-prepolifonica a Venezia e in catechetica presso il PAS a Roma. Ordinato diacono nel 1969, ha avuto modo di fare una lunga esperienza come catechista itinerante in Friuli, in India e da ultimo nella Jugoslavia di Tito. Rientrato in Italia, è stato ordinato sacerdote nel 1981. Attualmente è canonico-parroco della basilica cattedrale di San Giusto a Trieste e direttore dell’Ufficio di pastorale liturgica.
Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Alcune donne e Maria la Madre (Padova 2004).
Quarta di copertina
«Chi sono, qual è il senso della vita e del tempo che trascorro sulla terra, perché la morte?». Poiché l’uomo non trova dentro di sé risposta a questi interrogativi, è necessario che si rivolga a Colui che, unicamente per amore, lo ha creato e redento. Questo libro offre al lettore un aiuto per realizzare un dialogo personale con Dio partendo dalle Sacre Scritture.
Il tema scelto dall’autore è il tempo, ma anche la vita umana intesa come attesa gioiosa e operosa.
Vivere il tempo, la propria esistenza come kairós di Dio, come momento favorevole, è il centro di questa riflessione.
Il kairòs di Dio