Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sophia / Didachè / Percorsi

La «Lumen gentium»

Traccia di studio

Luigi Sartori

pagine: 232

Un rapido ma completo commento a uno dei più importanti testi conciliari che ispira tuttora il cammino della chiesa nel mondo contemporaneo.
12,00 11,40

Uomo e donna a immagine di Dio

Lineamenti di morale sessuale e familiare

Luciano Padovese

pagine: 384

32,00 30,40

Dieci parrocchie e un solo parroco

Quali celebrazioni? Quali comunità?

Stefano Borghi

pagine: 307

La diminuzione dei presbiteri influisce sulla gestione delle risorse e sull’identità delle comunità
22,99

Dieci parrocchie e un solo parroco

Quali celebrazioni? Quali comunità?

Stefano Borghi

pagine: 307

La diminuzione dei presbiteri influisce sulla gestione delle risorse e sull’identità delle comunità
22,99

Parrocchia, ministeri, formazione

Rolando Covi

pagine: 210

Come è possibile accogliere, nel contesto italiano, la proposta di un ministero battesimale istituito? Il libro si concentra s
24,99

Parrocchia, ministeri, formazione

Rolando Covi

pagine: 210

Come è possibile accogliere, nel contesto italiano, la proposta di un ministero battesimale istituito? Il libro si concentra s
24,99

L'evento della Parola

Percorso di ermeneutica biblica

Stefano Didonè, Stefano Romanello

pagine: 198

Le Sacre Scritture, centro della fede cristiana e del suo annuncio, testimoniano la Rivelazione di Dio nella storia, determina
17,99

L'evento della Parola

Percorso di ermeneutica biblica

Stefano Didonè, Stefano Romanello

pagine: 198

Le Sacre Scritture, centro della fede cristiana e del suo annuncio, testimoniano la Rivelazione di Dio nella storia, determina
17,99

Come progredire nel cammino spirituale

I processi della crescita - Laboratorio formativo

Giuseppe Sovernigo, Gianfranco Agostino Gardin

pagine: 346

Che cos’è il cammino spirituale cristiano? Quali passi fare? Si presta particolare attenzione alla personalizzazione del cammi
17,99

La narrazione nella e della Bibbia

Studi interdisciplinari nella dimensione pragmatica del linguaggio biblico

Stefano Romanello

pagine: 384

Una riflessione su uno dei metodi più moderni e interessanti di analisi della Scrittura: l'analisi narrativa.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.