Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ci ha lasciato Giuseppe Goisis

6 apr 2023
Ci ha lasciato Giuseppe Goisis

Ci ha lasciato Giuseppe Goisis, autore per le Edizioni Messaggero Padova. Docente ordinario di filosofia politica all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Goisis era impegnato sul versante dei diritti umani, collaborando con il Centro studi diritti dell’uomo e con l’Ateneo Veneto.

Il 15 dicembre scorso avevamo avuto il piacere di incontrarlo alla presentazione del suo libro Speranza, pubblicato nella collana Parole allo specchio, tenutasi nel Patronato di San Moisè, a Venezia. In quell’occasione Giuseppe Goisis aveva dialogato con fra Lino Breda sul tema “Sperare nel futuro in un tempo di crisi”.

Nel suo libro scriveva: “Ci preoccupiamo spesso di lasciare una qualche eredità consistente ai nostri figli e nipoti; chi può farlo, sogna di trasmettere un copioso conto in banca, o qualche pingue rendita azionaria, ma l’autentico educatore sa che occorre tramandare, soprattutto, due dimensioni: le radici, giacché senza radici non si generano frutti, e le ali, per volare innanzi. E trasmettere la speranza come eredità significa proprio questo: offrire alle generazioni più giovani radici per consistere e ali per slanciarsi.

Esprimendo il nostro cordoglio alla famiglia, ci rammarichiamo per non aver fatto in tempo a leggere il nuovo libro che stava preparando per noi: un’antologia commentata degli scritti di Henri Bergson. Vogliamo infine ringraziarlo un’ultima volta per averci dato speranza anche quando, ai tempi del Corona Virus, sembrava impossibile averne.



Clicca qui per scoprire il libro Speranza

Speranza

Giuseppe Goisis

pagine: 120

Breve saggio sulla natura della speranza descritta come un’emozione, che si stabilizza in un sentimento dell’esistenza, per poi configurarsi come una vera e propria virtù, di cui l’essere umano non sembra poter fare a meno.
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.