24 lug 2021
Padova meravigliosa, siamo patrimonio dell'UNESCO

Sabato 24 luglio, nel corso della 44a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale a Fuzhou, è stato ufficialmente proclamato l’inserimento di “Padova Urbs picta” nella lista dei siti UNESCO.
Un riconoscimento importante e collettivo che premia il sistema padovano degli otto cicli affrescati nel XIV secolo, due dei quali appartenente allo straordinario complesso monumentale antoniano: la Basilica e il convento del Santo (opere di Giotto nella Cappella della Madonna Mora, nella Cappella delle Benedizioni e nella Sala del Capitolo, di Giusto de’ Menabuoi nella Cappella del Beato Luca Belludi, di Altichiero da Zevio e Jacopo Avanzi, nella Cappella di San Giacomo) e il limitrofo Oratorio di San Giorgio (intero ciclo affrescato da Altichiero da Zevio).
Il sito seriale comprende anche i seguenti cicli affrescati: Cappella degli Scrovegni, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo agli Eremitani, Palazzo della Ragione, Battistero del Duomo, Cappella della Reggia Carrarese e Oratorio di San Michele.
Per approfondimenti visita il nostro link