14 ott 2021
Vi presentiamo il nuovo sito di Edizioni Messaggero

Sarà on line dal 18 ottobre il nuovo sito web delle Edizioni Messaggero Padova (EMP) e per festeggiarlo dal 20 ottobre al 20 novembre la casa editrice propone a tutti gli appassionati di libri una speciale promozione con il 20% di sconto sui 100 migliori titoli.
Dopo molti anni di vita della precedente versione, il restyling del portale edizionimessaggero.it offrirà ai lettori un’esperienza di navigazione responsive compatibile con tutti i tipi di dispositivi desktop e mobile, con una nuova veste grafica accattivante e l’implementazione di alcune funzioni del portale, in particolare quella di e-commerce.
Storica casa editrice italiana - è del 1885 il primo volume pubblicato, ma le sue pubblicazioni divennero ricorrenti dal 1923 - le Edizioni Messaggero Padova sono il settore librario della Messaggero di sant'Antonio Editrice che pubblica da 123 anni il «Messaggero di sant’Antonio», mensile diffuso in tutto il mondo con le sue diverse edizioni in varie lingue, e il «Messaggero dei ragazzi». Se fino agli anni Cinquanta del secolo scorso le pubblicazioni di EMP erano soprattutto di carattere agiografico antoniano e di narrativa religiosa, negli anni successivi EMP ampliò sempre più il catalogo percorrendo nuove strade.
Oggi l’EMP sforna ogni anno circa un’ottantina di novità, senza contare ristampe e nuove edizioni e vanta un catalogo di libri disponibili che si avvicina ai 2000 volumi.
Tra i suoi autori più importanti e noti al grande pubblico si leggono Anselm Grün, Ermes Ronchi, Armando Matteo, Michela Murgia, Erri De Luca, Giulio Albanese, Davide Rondoni, Duccio Demetrio, Luciano Manicardi, Fabrice Hadjadj, Bruno Maggioni, David Maria Turoldo, Jan Dobraczyński.