Persone LGBT+ e amore cristiano
CredOg XLIII (1/2023) n. 253
Che esperienza di amore vivono le persone LGBT+? e come può la chiesa sostenerla? Dopo Persone omosessuali (2000, n. 116) la rivista s’interroga ora su Persone LGBT+ e amore cristiano. C’è un vissuto di credenti che vivono relazioni omoaffettive ma che non per questo vogliono rinunciare al cammino con Cristo Gesù. D’altra parte, la chiesa cattolica vive su tali questioni la tensione ad un’accoglienza che esige, però, anche di ripensare l’etica e la teologia; ad una pastorale orientata alla maturazione dell’unica comune identità di creature nuove. Il dossier si lascia interpellare dall’amore degli uomini e delle donne credenti LGBT+ e ne indaga l’esperienza e la testimonianza dentro alla fraternità instaurata da Gesù. Una qualificata riflessione teologica ed etica prende poi le mosse da riflessioni di taglio bio-psicologico, socio-politico e giuridico. La sfida è quella di declinare il profondo rispetto ecclesiale per le diversità tutte (sociali, culturali, linguistiche, nazionali, etniche…) anche in relazione a quelle legate all’orientamento sessuale, troppo spesso percepite come dirompenti.
La rivista «CredereOggi» è pubblicata da quarant’anni dalle «Edizioni Messaggero Padova» sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di sant’Antonio di Padova.
Contributi di DOMENICO CRAVERO - PIERLUIGI CONSORTI - ARISTIDE FUMAGALLI - GIANNI GERACI - GIUSEPPE GIORDAN - PIER DAVIDE GUENZI - LUIGI MARIANO GUZZO - DAMIANO MIGLIORINI - GIUSEPPE PIVA - LETIZIA TOMASSONE
Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Sommario | pag. 3 |
Colophon | pag. 4 |
Editoriale: Un’attenzione rinnovata, per tempi di cambiamento | pag. 5 |
Damiano Migliorini – Le istanze dei credenti LGBT+. Profilo teologico | pag. 11 |
Gianni Geraci – I gruppi di persone LGBT+ credenti | pag. 24 |
Domenico Cravero – Le differenti identità LGBT+ | pag. 37 |
Giuseppe Giordan – La politica della visibilità. I movimenti LGBT+ tra differenza e omologazione | pag. 51 |
Pierluigi Consorti - luigi Mariano Guzzo – Il riconoscimento legislativo. Profilo giuridico | pag. 63 |
Pier Davide Guenzi – Dal disciplinamento dei corpi all’accoglienza delle persone: il magistero cattolico e la questione LGBT+ | pag. 74 |
Letizia Tomassone – Il percorso delle chiese protestanti con le persone LGBTQ+ | pag. 89 |
Aristide Fumagalli – La sfida delle identità differenziali | pag. 103 |
Giuseppe Piva – Una pastorale con persone LGBT+? | pag. 116 |
Invito alla lettura (Gianni Geraci) | pag. 134 |
In libreria | pag. 151 |
Persone LGBT+ e amore cristiano