Preti: un ministero in transizione
CredOg XLIV (1/2024) n. 259
Di quali preti c’è bisogno? È possibile cambiare? preti necessariamente celibi? Prete: quale autorità e leadership?
La rivista «CredereOggi» è pubblicata da quarant’anni dalle «Edizioni Messaggero Padova» sotto la responsabilità dei Frati minori conventuali di sant’Antonio di Padova.
RICCARDO BATTOCCHIO - LUIGI BERZANO - DONATA HORAK - ROBERTO MASSARO - VITO MIGNOZZI - GIORGIO NACCI - MARIA NISII - SERENA NOCETI - ROBERTO OLIVA - BASILIO PETRÀ - ROBERTO REPOLE - LIVIO TONELLO
Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Sommario | pag. 3 |
Colophon | pag. 4 |
Editoriale: Preti, nel cambiamento | pag. 5 |
Roberto Repole – Di quali preti c’è bisogno? Da dove nasce il cambiamento? | pag. 13 |
Luigi Berzano – Il prete della chiesa futura | pag. 26 |
Maria Nisii – Il prete: immaginari mediatici | pag. 41 |
Riccardo Battocchio – Evoluzione dei modelli di presbitero, fino al concilio di Trento | pag. 57 |
Vito Mignozzi – La figura del prete nel Novecento. Mutamenti teologici | pag. 72 |
Serena Noceti – In persona Christi capitis: una prospettiva da superare? | pag. 89 |
Roberto Oliva – Autorità e leadership in una chiesa tutta ministeriale: da soli? | pag. 109 |
Roberto Massaro - Giorgio Nacci – Sbrogliare la matassa. Le relazioni e la qualità di vita del presbitero | pag. 123 |
Basilio Petrà – Il celibato ecclesiastico obbligatorio: norma latina poco cattolica | pag. 138 |
Donata Horak – Ordinazione presbiterale delle donne. È stata detta l’ultima parola? | pag. 157 |
Invito alla lettura (Livio Tonello) | pag. 171 |
In libreria | pag. 179 |
Preti: un ministero in transizione