La cura delle parole
Le parole sono oro. La materia preziosa capace di custodire le storie. Aver cura delle parole nelle relazioni è un gesto di umanità, di responsabilità e partecipazione. Una parola non vale l’altra, i bambini e le bambine lo sanno per averlo imparato spesso sulla loro pelle. Le parole possono essere lievi e accompagnare ai voli, o pesanti taglienti schiaccianti. Possono essere luminose e misteriose, esatte o sciatte. Tra le pagine di questo libro è ospitato un percorso personale attraverso alcune parole. Un piccolo contributo ad allenare l’attenzione nello scegliere e nell’abitare le parole. Ogni parola un capitolo. Attorno ad esse si raccolgono racconti ‒ aneddoti di esperienze vissute, come sottile filo rosso che tiene insieme ‒ e fonti: letterarie (classiche e contemporanee), linguistiche, musicali, visive. Suggestioni per cercare.
Cristina BELLEMO vive a Bassano del Grappa, a pochi passi dal fiume Brenta.
Giornalista e autrice, ha pubblicato con diversi editori libri che sono stati tradotti in una ventina di Paesi nel mondo.
Laureata in lettere classiche, è sin da bambina appassionata delle parole.
Ama incontrare i lettori e le lettrici.
Nel 2021 ha ricevuto il premio Andersen come miglior scrittrice.
Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato: Parole di Natale (2017); Buona differenza! (2010); 40 storie di viaggio (2009); 25 storie di Natale (2008).
Indice del libro
| Copertina | pag. 1 |
| Frontespizio | pag. 5 |
| Colophon | pag. 6 |
| PRIMA DI COMINCIARE | pag. 7 |
| ANTROPOLOGICO (Introduzione) | pag. 9 |
| FRAMMENTO | pag. 16 |
| MAESTRA | pag. 19 |
| SCUOLA | pag. 22 |
| PROF | pag. 23 |
| DIGIUNO | pag. 27 |
| CENTODIECIEVIRGOLA | pag. 29 |
| ERRORI | pag. 32 |
| INFANZIA | pag. 35 |
| MOSTRO | pag. 45 |
| FACCIA | pag. 49 |
| CICATRICE | pag. 53 |
| BUCHI | pag. 63 |
| PRIVILEGIO | pag. 68 |
| BAGNOSCHIUMA | pag. 71 |
| MERITO | pag. 75 |
| INGENUITÀ | pag. 78 |
| DELUSIONE | pag. 81 |
| BRAVA | pag. 84 |
| RAGAZZI E RAGAZZE | pag. 86 |
| MEZZANOTTE | pag. 90 |
| LIBERAZIONE | pag. 92 |
| SINDACA | pag. 93 |
| STORIE | pag. 96 |
| TALENTO | pag. 99 |
| LENTEZZA | pag. 102 |
| ASPETTARE, ATTENDERE | pag. 105 |
| VIANDANTE | pag. 108 |
| TRADUZIONE | pag. 117 |
| VIAGGIO | pag. 121 |
| LA-BI-CI | pag. 125 |
| CREATIVITÀ | pag. 127 |
| ORMEGGIO | pag. 131 |
| GUIDARE | pag. 133 |
| ENTUSIASMO | pag. 136 |
| VERTICALE | pag. 138 |
| CREATURA | pag. 140 |
| ASCOLTO | pag. 146 |
| AMA NOI | pag. 149 |
| DIZIONARI | pag. 151 |
| PEZZETTI | pag. 153 |
| CORPI COMUNICANTI | pag. 156 |
| NARRATORI | pag. 160 |
| ORI | pag. 163 |
| PROMESSA | pag. 164 |
| CONSOLARE | pag. 165 |
| EMERGENZA | pag. 167 |
| SONNO | pag. 171 |
| SOLIDALE | pag. 173 |
| OSPITALITÀ | pag. 174 |
| SCRITTRICI | pag. 177 |
| POESIA | pag. 180 |
| PETIZIONE | pag. 185 |
| TACCUINO, QUADERNO | pag. 188 |
| LIBRO | pag. 192 |
| ABBUFFOLARE | pag. 195 |
| INSEGNATIVO | pag. 197 |
| LINGUA | pag. 199 |
| DIVERTITI | pag. 202 |
| TEMPO | pag. 203 |
| ULTIMO BANCO | pag. 205 |
| SEGRETO | pag. 207 |
| RIFLESSIONI | pag. 208 |
| MUSCHIO | pag. 209 |
| PASSAPORTA | pag. 212 |
| DA GRANDE | pag. 215 |
| INCLUSIONE | pag. 216 |
| ELENCHI | pag. 219 |
| NUMERO | pag. 221 |
| GRATIS | pag. 222 |
| VOCE | pag. 224 |
| TIMIDO | pag. 226 |
| MATURARE | pag. 228 |
| CUORE | pag. 230 |
| SOGNÀTI | pag. 235 |
| BOSCO | pag. 237 |
| SCEGLI | pag. 239 |
| BIBLIOGRAFIA | pag. 241 |
| INDICE | pag. 247 |
La cura delle parole

