Vescovo, dove sei? Episcopi per chiese sinodali
CredOg XLV (5/2025) n. 269
Percorso sul ministero episcopale Diventare Vescovo non è il coronamento di una “carriera” L’episcopato è un sacramento non un titolo.
Contributi di: Fábio Antunes Do Nascimiento - Riccardo Battocchio - Giacomo Canobbio - Gherardo Gambelli- Andrea Grillo - Vito Mignozzi - Simone Morandini - Serena Noceti - José San José Prisco - Luigi Renna - Riccardo Saccenti - Cristina Simonelli - Cristina Viganò
Indice del libro
Vescovo, dove sei? Episcopi per chiese sinodali | pag. 1 |
Sommario | pag. 3 |
Colophon | pag. 4 |
Editoriale: Il vescovo: chi è? chi sarà? | pag. 5 |
LUIGI RENNA - Essere vescovi oggi in una chiesa locale | pag. 11 |
CRISTINA SIMONELLI - Christianus sum et episcopus. Cipriano e le crisi di un’epoca | pag. 26 |
ANDREA GRILLO - Vescovo e liturgia di ordinazione. Tradizione e sinodalità | pag. 39 |
JOSÉ SAN JOSÉ PRISCO - Selezione e nomina dei vescovi | pag. 54 |
GIACOMO CANOBBIO - Vescovo, chi sei? | pag. 70 |
VITO MIGNOZZI - Ministero episcopale e processi decisionali | pag. 84 |
SERENA NOCETI - Promuovere e animare una chiesa sinodale. Quale leadership dei vescovi? | pag. 95 |
RICCARDO SACCENTI - Il potere del vescovo | pag. 114 |
RICCARDO BATTOCCHIO - Primi timidi passi di un vescovo appena ordinato, in una chiesa sinodale | pag. 127 |
GHERARDO GAMBELLI - Vescovi: uno stile per cambiare. Pater populi e pater pauperum | pag. 136 |
Documentazione: Un’esperienza latinoamericana di formazione dei vescovi. Il ministero episcopale in una chiesa sinodale (Fabio Antunes do Nascimento) | pag. 149 |
Invito alla lettura (Cristina Viganò) | pag. 159 |
In libreria | pag. 165 |
Vescovo, dove sei? Episcopi per chiese sinodali