Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
pdf
Guarda fin dove puoi
Autore
Collana Riflessi / Nuova serie
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 107
Peso file 519.69 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788825057737
 

Guarda fin dove puoi

Piccola meditazione sul discernimento

Piccolo manuale per il discernimento cristiano.
Autore
Collana Riflessi / Nuova serie
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Ebook - Protezione/i: Social DRMPdf
Protezione Social DRM
Pagine 107
Peso file 519.69 KB
Pubblicazione 2024
ISBN 9788825057737
 
Giuliano ZANCHI (1967), prete di Bergamo dal 1993. Ha studiato Teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale è direttore della «Rivista del Clero Italiano» e docente di teologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. A Bergamo è direttore scientifico della Fondazione Adriano Bernareggi. È membro del comitato di redazione della rivista «Arte Cristiana». Si occupa di temi ai confini tra estetica e teologia. Con le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato Qualcosa ci parla. Sussurri e grida tra una tempesta e l’altra (2021) e dirige la collana Mantenere la parola.

Indice del libro

Copertina pag. 1
Frontespizio pag. 5
Colophon pag. 6
L’inflessibile maresciallo Grouchy pag. 7
L’azzardo della donna esclusa pag. 9
Guardare senza vedere pag. 11
Dove siamo quando succedono le cose? pag. 13
Il futuro sul divano pag. 14
Le cose perlopiù accadono pag. 15
Dover rendere conto pag. 17
In conformità con le esigenze della situazione pag. 20
Molti modi di farsi un’idea di come comportarsi pag. 21
Colloqui notturni con ChatGPT pag. 22
Tommaso e la prudenza pag. 23
Smettere di capire il mondo pag. 25
Un buco a forma di Dio pag. 27
Il momento delle invenzioni pag. 30
La frattura instauratrice pag. 32
Ci muovono eventi pag. 33
Segno di quel che ci manca pag. 35
Il fantasma della lacerazione pag. 37
Un momento topico pag. 38
Un discernimento esemplare pag. 40
Il passo che fa camminare una tradizione pag. 42
Una cornucopia di invenzioni pag. 43
Nello spazio dell’evento fondatore pag. 45
Il luogo paradigmatico del discernimento pag. 46
Una struttura di fondo pag. 49
Il profeta e l’incondizionato della rivelazione pag. 51
Rimettere in libertà l’essenziale pag. 52
Una vicenda esemplare pag. 53
Uno scorrazzare di idoli pag. 55
Quello che veramente detta legge agli occhi di Dio pag. 56
Un ministero tragico pag. 57
Quelli che Dio è sempre con loro pag. 59
Alla prova della realtà, i sapienti pag. 60
Sul pianerottolo della vita pag. 62
Una sapienza positiva pag. 62
Principi che sembrano vacillare pag. 64
Una sapienza critica pag. 65
Un bel tacer non fu mai scritto pag. 67
Lezione di Qoelet pag. 68
Le dighe dello strazio pag. 68
Professionisti della consolazione facile pag. 70
Pesiamo le parole, perché Dio le ascolta pag. 71
C’è tacere e tacere pag. 73
Lezione di Giobbe pag. 74
Anche Dio ha i suoi pudori pag. 74
Forte come la morte è l’amore pag. 75
Un sapere della fede pag. 76
Lo sguardo dei momenti indecifrabili pag. 77
Quella frase che non ti aspetti pag. 78
Esiste un’apocalittica che nasce solo dalla disperazione pag. 79
Esiste un’apocalittica che invece viene dalla speranza pag. 80
Attenzione al pifferaio magico pag. 82
Amici atei pag. 83
Il destino della nave pag. 84
Una complementarietà necessaria pag. 86
Rianimare il respiro sapienziale pag. 88
Gesù, sapienza di Dio pag. 89
Lo stile di Gesù, discrimine del discernimento cristiano pag. 91
Consigli in tempi confusi pag. 92
Penultima osservazione pag. 94
Ultima digressione sul dono dello Spirito pag. 95
Necessità e virtù pag. 97
La superstizione del pragmatismo pag. 99
Guarda fin dove puoi pag. 101
Indice pag. 103

Condividi

Guarda fin dove puoi
8,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.