La preghiera di guarigione
Frutto di riflessione, studio ed esperienza di servizio dell’autore, il testo propone preghiere e interventi per raggiungere il risanamento dell’individuo nella grazia di Cristo.
Matteo LA GRUA (Castelbuono 15/02/1914 - Palermo 15/01/2012), frate minore conventuale, ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale a Roma il 25 luglio 1937; ha insegnato teologia e ha ricoperto diversi incarichi di rilievo per l’Ordine e nella Chiesa di Palermo; è stato riconosciuto come uno tra i più importanti esorcisti italiani del XX secolo. Dal 10 ottobre 1975, su mandato del cardinale Pappalardo, ha guidato il popolo dei carismatici di Palermo, attività che ha avuto come punto di riferimento la Chiesa del S. Cuore della Noce. Ha fondato il Centro “Gesù Liberatore” e l’omonima Fondazione al Fondo Margifaraci a Palermo. Intensa l’attività di scrittore e di guida spirituale. Notevoli sono le attestazioni di segni straordinari nello svolgimento del suo ministero: il suo ricordo è vivo e duraturo e la sua tomba è tuttora continua meta di pellegrinaggi di tanti che a lui continuano a rivolgersi.
Indice del libro
La preghiera di guarigione | pag. 1 |
Collana | pag. 3 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Prefazione alla nuova edizione | pag. 7 |
Prefazione alla prima edizione | pag. 11 |
Prima parte - L’uomo e il suo medico | pag. 15 |
1. L’uomo | pag. 17 |
L’uomo, capolavoro di Dio | pag. 17 |
L’uomo e la sua struttura | pag. 28 |
L’uomo decaduto e restaurato | pag. 43 |
Dio ama l’uomo | pag. 53 |
2. L’uomo malato | pag. 54 |
La salute | pag. 54 |
La malattia | pag. 59 |
La sofferenza | pag. 70 |
Preghiera al Cristo nella malattia | pag. 80 |
3. Il medico divino | pag. 81 |
L’attività terapeutica di Gesù | pag. 81 |
L’autorità di Gesù. Il Nome, l’Unzione, la Parola | pag. 88 |
Gesù continua a guarire nella Chiesa | pag. 96 |
Invocazione di aiuto | pag. 104 |
Seconda parte – La guarigione | pag. 105 |
1. La guarigione del Signore | pag. 107 |
Le vie della guarigione | pag. 107 |
Il rinnovamento nello spirito e le guarigioni | pag. 115 |
Le guarigioni del rinnovamento nello Spirito e nel contesto socio-pastorale | pag. 125 |
Preghiera a Cristo | pag. 132 |
2. Le guarigioni che non vengono dall’alto | pag. 133 |
Le guarigioni paranormali | pag. 133 |
Le guarigioni preternaturali | pag. 144 |
Criteri di discernimento tra le guarigioni carismatiche e le guarigioni paranormali e preternaturali | pag. 150 |
Preghiera litanica a Cristo | pag. 157 |
3. Per un servizio di guarigione | pag. 158 |
La guarigione fisica | pag. 159 |
La guarigione interiore | pag. 183 |
La guarigione spirituale | pag. 206 |
Preghiera sul popolo | pag. 214 |
Conclusione | pag. 215 |
Indice | pag. 216 |
La preghiera di guarigione