Shahbaz Bhatti
Biografie - Shahbaz Bhatti (Faisalabad 1968 – Islamabad 2011), fondatore del “Fronte cristiano di liberazione”, è stato membro del Partito popolare pakistano e nel 2008 ministro per gli affari delle minoranze del Pakistan.
La sua è una famiglia cattolica di Kushpur, villaggio nella provincia del Punjab. Impegnato nella lotta per i diritti umani, la libertà religiosa, l’uguaglianza, la giustizia sociale e per la revisione della legge di blasfemia.
Il 2 marzo 2011 è vittima di un attentato terroristico a Islamabad.
La sua è una famiglia cattolica di Kushpur, villaggio nella provincia del Punjab. Impegnato nella lotta per i diritti umani, la libertà religiosa, l’uguaglianza, la giustizia sociale e per la revisione della legge di blasfemia.
Il 2 marzo 2011 è vittima di un attentato terroristico a Islamabad.
Paolo Salvatore AFFATATO (1969), giornalista e saggista, è responsabile della redazione Asia nell’agenzia di stampa vaticana «Fides», delle Pontificie Opere Missionarie. È autore di servizi e reportage su diverse realtà e nazioni dell’Asia, pubblicate su «L'Osservatore Romano», «Vatican Insider», «Famiglia Cristiana», «Jesus», «Il Messaggero di sant'Antonio». Socio di «Lettera22» , associazione fra giornalisti specializzata in politica estera e cultura, collabora con il Centro Internazionale di Animazione Missionaria (Ciam).
Emmanuel PARVEZ, sacerdote pakistano ordinato il 12 aprile 1977 nella diocesi di Faisalabad, nel 1984 ha ottenuto il dottorato in teologia biblica presso l’Università Urbaniana di Roma e per molti anni ha insegnato Sacra Scrittura e teologia presso il King National Seminary di Karachi. È un noto predicatore di ritiri spirituali.
In Pakistan è molto conosciuto per i suoi numerosi libri di teologia, Sacra Scrittura, mariologia e agiografia nonché per i suoi romanzi, libri gialli, libri di poesia e fantascienza. Ha composto anche canzoni e inni molto popolari nel suo paese.
È primo cugino e direttore spirituale di Shahbaz Bhatti.
Shahbaz Bhatti