C'è trippa per gatti
Impronte di spiritualità vissute
Riflessioni tratte dalla quotidianità che offrono spunti per ripensare alla vita, alle relazioni e alla spiritualità.
Una lettura per l’anima, che stimola ad assumere nuove chiavi di lettura, a produrre idee, a interrogarsi. Al tempo stesso, la golosità di queste pagine non va a discapito della leggerezza: le vicende raccontate in questo libro, pur affrontando tematiche impegnative, sono rese più digeribili grazie a un vivace condimento di semplicità, freschezza e un pizzico di umorismo.
Un micio dalla sorprendente simpatia accompagna il lettore nell’assaporare i vari testi, facendo da guida nel corso di questa gustosa lettura.
Una lettura per l’anima, che stimola ad assumere nuove chiavi di lettura, a produrre idee, a interrogarsi. Al tempo stesso, la golosità di queste pagine non va a discapito della leggerezza: le vicende raccontate in questo libro, pur affrontando tematiche impegnative, sono rese più digeribili grazie a un vivace condimento di semplicità, freschezza e un pizzico di umorismo.
Un micio dalla sorprendente simpatia accompagna il lettore nell’assaporare i vari testi, facendo da guida nel corso di questa gustosa lettura.
Romeo SINIGAGLIA ha conseguito il baccellierato presso la facoltà teologica dell’Italia settentrionale nel 1986 ed è attualmente parroco presso il quartiere di Santa Rita da Cascia (PD). Con Damiano Pellizzari ha pubblicato: Gesù meglio di Freud (2018), Volta pagina (2018), Una farmacia per l’anima (2020).
Damiano PELLIZZARI lavora come psicologo psicoterapeuta libero professionista a Castelfranco Veneto (TV). Con Panda edizioni ha pubblicato Il diavolo veste prEda (2016), Istruzioni per diventare ansiosi e depressi (2017), Tira più un pelo di fede (2019).
Indice del libro
| Copertina | pag. 1 |
| Frontespizio | pag. 5 |
| Colophon | pag. 6 |
| Premessa | pag. 7 |
| Ciuffo | pag. 11 |
| Le scarpe | pag. 15 |
| Writer | pag. 21 |
| Lo speco | pag. 27 |
| L’ignoranza | pag. 33 |
| Black panther | pag. 37 |
| Il dono | pag. 41 |
| Flusso | pag. 47 |
| Il tesoro | pag. 51 |
| Il salto | pag. 57 |
| Umiltà o umiliazione? | pag. 61 |
| L’attesa | pag. 67 |
| Insieme | pag. 73 |
| Sirene | pag. 79 |
| Il luogo segreto | pag. 85 |
| L’impazienza | pag. 91 |
| La restituzione | pag. 95 |
| Piante di limoni | pag. 101 |
| Picasso | pag. 105 |
| L’accattone | pag. 111 |
| A Gesù Bambino | pag. 115 |
| La vergogna | pag. 121 |
| Il prete | pag. 125 |
| Silenzi che parlano | pag. 131 |
| Misericordia! | pag. 135 |
| Il sesso forte | pag. 141 |
| L’adozione | pag. 147 |
| Puzza di bruciato | pag. 153 |
| Sorprese | pag. 157 |
| La paura | pag. 163 |
| Essere, o non essere? | pag. 169 |
| Illusione | pag. 177 |
| Fischietto | pag. 183 |
| La litigata | pag. 191 |
| Una messa a cortina | pag. 197 |
| Sting mi ha copiato | pag. 203 |
| Testa calda | pag. 209 |
| La sede | pag. 215 |
| Noi | pag. 221 |
| La moto | pag. 227 |
| La pagella | pag. 233 |
| Tradimento | pag. 241 |
| Il letto di procuste | pag. 249 |
| Patate americane | pag. 255 |
| Conclusioni | pag. 261 |
| Indice | pag. 263 |
C'è trippa per gatti

