Chiara Lubich e Chiara d'Assisi
Una scia di luce
Un confronto tra Chiara Lubich e Chiara d'Assisi sullo sfondo degli attualissimi temi della povertà e della pace.
Sabina CALIGIANI, giornalista, laureata in legge, diplomata in scienze religiose e specializzata in comunicazioni sociali con particolare attinenza alla missione della Chiesa. Studiosa d’arte e di spiritualità con le Edizioni Bora-Vittoria ha pubblicato Io Mastroianni… il fuoco del vulcano (1995); con l’Editrice Paoline Giovanni Paolo II il papa che parlava alla gente (2010); Dove un giorno regnava la foresta. In Africa sulle orme di Chiara Lubich (2014) e La voce delle donne pluralità e differenza nel cuore della Chiesa (2019).
Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Prefazione (Angela Ales Bello) | pag. 7 |
Sigle e abbreviazioni | pag. 13 |
L’annuncio | pag. 15 |
In fretta, nella gioia | pag. 15 |
Nella speranza | pag. 19 |
La sfida di Margaret Karram | pag. 19 |
«Avanti e coraggio» | pag. 34 |
La «scintilla ispiratrice» dei Focolari | pag. 38 |
Chiara d’Assisi: una sfida d’amore che percorre i secoli e si rinnova nel tempo | pag. 42 |
Prima di tutto il Vangelo | pag. 53 |
Chiara d’Assisi: vivere la vita “dentro” | pag. 53 |
Madre Elena: «Non lasciamoci rubare il Vangelo!» | pag. 59 |
Il “mistero” della fecondità apostolica della vita claustrale | pag. 62 |
Chiara Lubich: in Dio la sorgente dell’amore | pag. 65 |
I «Fratelli maggiori» | pag. 68 |
La via della carità nell’Opera di Maria | pag. 71 |
Chiara Lubich e Chiara d'Assisi