Felici ad ogni costo?
Del buon uso della tristezza
La società attuale impone un’immagine della felicità cui tutti dovrebbero adeguasii, ma viene da chiedersi perché impedisce di essere depressi?
Una delusione amorosa, un licenziamento, un lutto necessitano di una terapia?
Come si può distinguere il sentirsi depressi dalla depressione in quanto malattia?
A queste e a molte altre domande tentano di rispondere i due autori i quali auspicano il «risveglio di sé» in cui ci si concede il diritto di sentirsi depressi. Ciò non conduce necessariamente alla depressione, ma piuttosto alla scoperta della gioia di essere se stessi con difetti e ferite, in vista di giorni migliori.
Gérard Tixier, medico psichiatra e psicanalista, è stato per vent’anni presidente dell’associazione SOS Dépression ed è autore di numerose opere, tra cui Les Pavanos e La tentation du suicide chez les adolescents (Payot).
Anne Lamy, giornalista, è coautrice di numerose opere, tra cui L’affidamento alternato. Approfittare dei vantaggi, evitare gli inconvenienti, con Gérard Poussin, con note sulla normativa italiana a cura di Marino Maglietta (Le lettere, Firenze 2005); con Stephane Clerget Adesso torna nel tuo letto! (EGA, Torino 2008) e con Michel Niezborala Lavorare senza crollare (EMP, Padova 2011).
Quarta di copertina
La società attuale impone un’immagine della felicità cui tutti dovrebbero adeguasii, ma viene da chiedersi perché impedisce di essere depressi?
Una delusione amorosa, un licenziamento, un lutto necessitano di una terapia?
Come si può distinguere il sentirsi depressi dalla depressione in quanto malattia?
A queste e a molte altre domande tentano di rispondere i due autori i quali auspicano il «risveglio di sé» in cui ci si concede il diritto di sentirsi depressi. Ciò non conduce necessariamente alla depressione, ma piuttosto alla scoperta della gioia di essere se stessi con difetti e ferite, in vista di giorni migliori.
Felici ad ogni costo?