Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Preghiera e contemplazione

Preghiera e contemplazione

La Liturgia delle Ore, recitata o cantata coralmente, è veramente un ostacolo alla contemplazione?
ANSELM GRÜN, monaco benedettino dell'abbazia tedesca di Münsterschwarzach, è uno dei più apprezzati autori di spiritualità. I suoi scritti ripropongono in stile piano e coinvolgente il frutto della sua vasta attività di guida spirituale di singoli e di gruppi.

Quarta di copertina

La preghiera corale o recita in comune dell'ufficio divino (liturgia delle ore) da molti monaci e religiosi è sentita come un ostacolo alla contemplazione. Il testo di Anselm Grün dimostra invece come essa, nella tradizione monastica specie benedettina, sia essenzialmente legata alla prassi contemplativa. In particolare viene illustrata l'importanza della salmodia corale, i suoi molti significati e contenuti, sempre in riferimento a un percorso spirituale di tipo contemplativo, che deve cioè condurre all'intima unione con Dio.

Condividi

Preghiera e contemplazione
9,00 8,55
 
risparmi: € 0,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.