- Home
- Anselm Grün
- Preghiera e contemplazione
- 5%

Autore | Anselm Grün |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Anselm Grün, 5 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 10,6 x 19,8 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2008 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825019308 |
|
Preghiera e contemplazione
La Liturgia delle Ore, recitata o cantata coralmente, è veramente un ostacolo alla contemplazione?
- Libro
Autore | Anselm Grün |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Anselm Grün, 5 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 10,6 x 19,8 |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2008 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825019308 |
|
ANSELM GRÜN, monaco benedettino dell'abbazia tedesca di Münsterschwarzach, è uno dei più apprezzati autori di spiritualità. I suoi scritti ripropongono in stile piano e coinvolgente il frutto della sua vasta attività di guida spirituale di singoli e di gruppi.
Quarta di copertina
La preghiera corale o recita in comune dell'ufficio divino (liturgia delle ore) da molti monaci e religiosi è sentita come un ostacolo alla contemplazione. Il testo di Anselm Grün dimostra invece come essa, nella tradizione monastica specie benedettina, sia essenzialmente legata alla prassi contemplativa.
In particolare viene illustrata l'importanza della salmodia corale, i suoi molti significati e contenuti, sempre in riferimento a un percorso spirituale di tipo contemplativo, che deve cioè condurre all'intima unione con Dio.
Preghiera e contemplazione
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Uno studio che rimarca l’importanza del dialogo per lo strutturarsi della coscienza, mostrando come la preghiera sia da considerarsi quel dialogo che sottende una vita morale vissuta nella fede.Stefano Ongaro
Preghiera: dialogo che forma la coscienza del cristiano
Una riflessione alla luce del rinnovamento conciliare, a partire dai contributi di Sergio Bastianel, Giovanni Moioli e Tullo Goffi
€28,00 €26,60 -
Dello stesso autore
- 5%Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€14,00 €13,30pdfSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99epubSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99