Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Maria donna e madre di tutti
Autore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Punto metallico
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 40
Pubblicazione 10/2011
Numero edizione 1
ISBN 9788825026139
 

Maria donna e madre di tutti

Meditazioni a partire dal capitolo VIII della Lumen Gentium

Nove meditazioni su e con Maria rileggendo il capitolo VIII della Lumen Gentium. Le meditazioni seguono le scadenze dell'anno liturgico.
Autore
Argomento Liturgia
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Punto metallico
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 40
Pubblicazione 10/2011
Numero edizione 1
ISBN 9788825026139
 
ANTONIO RUCCIA (1963 Modugno, Bari) è presbitero dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto. Ha conseguito il dottorato in teologia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense. Dall’ottobre 2008 è direttore della Caritas diocesana di Bari-Bitonto; attualmente insegna teologia pastorale presso la Facoltà teologica pugliese di Bari e presso la Pontificia Facoltà Urbaniana di Roma. È membro del Forum dei Pastoralisti d’Italia. Ha all’attivo già numerose pubblicazioni di carattere liturgico e pastorale. Per le Edizioni Messaggero ha già pubblicato: Novena dell’Immacolata (2008), Novena di Natale (2008), Dal presepe di Dio alla chiesa del presepe (2010), Via Crucis. Gesù, l’emarginato (2011).

Quarta di copertina

Nove meditazioni su e con Maria rileggendo il capitolo VIII della Lumen Gentium. Le meditazioni seguono le scadenze dell'anno liturgico.

Condividi

Maria donna e madre di tutti
3,00 2,85

 
risparmi: € 0,15
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.