Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Eucharisticum Mysterium
Argomento Liturgia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato con copertina morbida
Dimensioni 15,0 x 21,0
Pagine 120
Pubblicazione 06/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825026863
 

Eucharisticum Mysterium

Celebrare l'Eucaristia nella forma ordinaria e straordinaria secondo il Rito Romano (testo latino-italiano)

Pregare in latino? Perché no? La Chiesa di Rito romano ha sempre usato, ieri come oggi, il latino come sua lingua ufficiale. Non per nostalgia, ma come elemento di comunione tra le molteplici culture e sensibilità sparse nel mondo. Anche la riforma liturgica promossa dal Vaticano II è stata realizzata in lingua latina; e nelle principali città in domenica si celebra almeno una messa in latino. I due Riti della Messa racchiusi nel presente sussidio offrono l’opportunità di partecipare alla Divina Liturgia quando è celebrata in lingua latina. La traduzione italiana può facilitare la comprensione delle preghiere e soprattutto dei concetti teologici che i testi del Rito della Messa racchiudono, soprattutto nelle Preghiere eucaristiche. Il sussidio può costituire anche attraverso le pagine introduttive un ottimo invito a conoscere meglio la storia della messa e soprattutto i contenuti del Messale e del Lezionario.
Argomento Liturgia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato con copertina morbida
Dimensioni 15,0 x 21,0
Pagine 120
Pubblicazione 06/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825026863
 
MANLIO SODI, salesiano, è Decano-Preside emerito della Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana (Roma) e professore ordinario di liturgia, sacramentaria e pastorale liturgica. È ora Presidente della «Pontificia Academia Theologica».

Quarta di copertina

Pregare in latino? Perché no? La Chiesa di Rito romano ha sempre usato, ieri come oggi, il latino come sua lingua ufficiale. Non per nostalgia, ma come elemento di comunione tra le molteplici culture e sensibilità sparse nel mondo. Anche la riforma liturgica promossa dal Vaticano II è stata realizzata in lingua latina; e nelle principali città in domenica si celebra almeno una messa in latino. I due Riti della Messa racchiusi nel presente sussidio offrono l’opportunità di partecipare alla Divina Liturgia quando è celebrata in lingua latina. La traduzione italiana può facilitare la comprensione delle preghiere e soprattutto dei concetti teologici che i testi del Rito della Messa racchiudono, soprattutto nelle Preghiere eucaristiche. Il sussidio può costituire anche attraverso le pagine introduttive un ottimo invito a conoscere meglio la storia della messa e soprattutto i contenuti del Messale e del Lezionario.

Condividi

Eucharisticum Mysterium
17,00 16,15

 
risparmi: € 0,85
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.