Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Guida al Cammino di sant'Antonio
Argomento Attualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
Dimensioni 11,5 x 21,0
Pagine 168
Pubblicazione 06/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788861894631
 

Guida al Cammino di sant'Antonio

430 chilometri a piedi da Padova a La Verna

23 giorni a piedi nei luoghi più significativi della vita del Santo: da Camposampiero alla Basilica di Padova, e poi attraverso gli Appennini emiliani fino al santuario della Verna, in Toscana, dove si incrociano i cammini francescani. Lungo il percorso si attraversano città d’arte come Padova, Rovigo, Ferrara, Bologna e parchi naturali quali i Colli Euganei, i Gessi Bolognesi, i Calanchi dell’Abbadessa, il parco della Vena e del Gesso Romagnola e le Foreste Sacre Casentinesi. • Con tutte le informazioni utili per camminare. • Ogni giorno uno spunto per il “cammino interiore” con testi scelti di sant’Antonio ed episodi più significativi della sua vita.
Argomento Attualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
Dimensioni 11,5 x 21,0
Pagine 168
Pubblicazione 06/2018
Numero edizione 1
ISBN 9788861894631
 
I Frati della basilica di Sant’Antonio di Padova, sin dal 2000 - anno del grande Giubileo -, con il sostegno crescente di tanti volontari devoti del Santo e dell’associazione Il Cammino di sant’Antonio, hanno studiato, creato e mappato questo itinerario sulle orme di antichi percorsi devozionali. Ne aggiornano costantemente il tracciato e le ospitalità, promuovendo con entusiasmo il progetto, in Italia e all’estero, e assistendo tutti i pellegrini in cammino.

Quarta di copertina

23 giorni a piedi nei luoghi più significativi della vita del Santo: da Camposampiero alla Basilica di Padova, e poi attraverso gli Appennini emiliani fino al santuario della Verna, in Toscana, dove si incrociano i cammini francescani. Lungo il percorso si attraversano città d’arte come Padova, Rovigo, Ferrara, Bologna e parchi naturali quali i Colli Euganei, i Gessi Bolognesi, i Calanchi dell’Abbadessa, il parco della Vena e del Gesso Romagnola e le Foreste Sacre Casentinesi. • Con tutte le informazioni utili per camminare. • Ogni giorno uno spunto per il “cammino interiore” con testi scelti di sant’Antonio ed episodi più significativi della sua vita.

Condividi

Guida al Cammino di sant'Antonio
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.