Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
I vizi capitali
Curatore
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 18
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 136
Pubblicazione 06/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825033700
 

I vizi capitali

Autorevoli predicatori approfondiscono i vizi capitali, mostrandoci come anche oggi possano avvelenare le nostre vite. Con uno stile coinvolgente e concretezza radicata nell’esperienza quotidiana di ciascun lettore, gli autori applicano ai vizi la lente della tradizione cristiana, sorgente viva e ricchissima di conoscenza dell’animo umano e capace di intercettare uditori e lettori anche tra un pubblico più vasto. Interventi di: Enzo Bianchi, Renato Boccardo, Rino Fisichella, Andrea Lonardo, Vincenzo Paglia, Gianfranco Ravasi, Pierangelo Sequeri.
Curatore
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 18
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 136
Pubblicazione 06/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825033700
 
Lucetta Scaraffia (Torino 1948) insegna storia contemporanea all’Università di Roma «La Sapienza». Si è occupata soprattutto di storia delle donne e di storia del cristianesimo. Le sue opere più recenti: con Margherita Pelaja, Due in una carne. Chiesa e sessualità nella storia (Laterza, Roma-Bari 2008), Cose della vita. Riflessioni sulla quotidianità (EMP, Padova 2011), Per una storia dell'eugenetica: il pericolo delle buone intenzioni (Morcelliana, Brescia 2012). È membro del Comitato nazionale di bioetica. È stata nominata consultore del Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione. Collabora a «L’Osservatore Romano», al «Foglio», al «Sole 24 ore», al «Messaggero di sant’Antonio» e ad altre riviste.

Quarta di copertina

Autorevoli predicatori approfondiscono i vizi capitali, mostrandoci come anche oggi possano avvelenare le nostre vite. Con uno stile coinvolgente e concretezza radicata nell’esperienza quotidiana di ciascun lettore, gli autori applicano ai vizi la lente della tradizione cristiana, sorgente viva e ricchissima di conoscenza dell’animo umano e capace di intercettare uditori e lettori anche tra un pubblico più vasto. Interventi di: Enzo Bianchi, Renato Boccardo, Rino Fisichella, Andrea Lonardo, Vincenzo Paglia, Gianfranco Ravasi, Pierangelo Sequeri.

Condividi

I vizi capitali
11,00 10,45
 
risparmi: € 0,55
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.