La catechesi a un nuovo bivio?
Convegno a 40 anni dal Documento Base (Padova, 8-9 maggio 2009)
A quarant’anni dal Documento di Base si è reso necessario misurare la distanza rispetto ai cambiamenti socio-ecclesiali, ma anche alle linee programmatiche contenute in quel progetto e chiedersi cosa è stato recepito e cosa è da considerarsi superato. La catechesi si è effettivamente rinnovata in quella direzione? La si è attuata correttamente, a partire dalle sue priorità e non piuttosto dagli aspetti secondari? Forse bisogna rispondere a questi interrogativi prima di chiedersi se è tempo di entrare in una nuova fase. C’è qualcosa di quella eredità che non deve andare perduto? Il volume raccoglie i contributi del Convegno tenutosi a Padova il 6 e 7 maggio 2009, organizzato dalla Facoltà teologica del Triveneto e dalla rivista «Evangelizzare».
Giancarla Barbon, catecheta e coordinatrice della rivista «Evangelizzare».
Giampietro Ziviani, insegnante di teologia dogmatica presso la Facoltà Teologica del Triveneto (Padova) e direttore dell'Ufficio catechistico diocesano di Adria-Rovigo.
Contributi di: Lorenzo Chiarinelli, Cesare Bissoli, Henri Derroite, Enzo Biemmi, Rinaldo Paganelli, Paolo Sartor, Serena Noceti, Ezio Gazzotti, Cristina Simonelli, Pio Zuppa, Sandro Ramirez, Giuseppe Biancardi, Ubaldo Montisci, Eliana Zanoletti, Ivo Seghedoni, Luca Bressan, Gianfranco Calabrese, Giulio Mignani, Luciano Zanini, Giorgio Bezze, Maria Teresa Stimamiglio, Dario Viìvian.
Quarta di copertina
A quarant’anni dal Documento di Base si è reso necessario misurare la distanza rispetto ai cambiamenti socio-ecclesiali, ma anche alle linee programmatiche contenute in quel progetto e chiedersi cosa è stato recepito e cosa è da considerarsi superato. La catechesi si è effettivamente rinnovata in quella direzione? La si è attuata correttamente, a partire dalle sue priorità e non piuttosto dagli aspetti secondari? Forse bisogna rispondere a questi interrogativi prima di chiedersi se è tempo di entrare in una nuova fase. C’è qualcosa di quella eredità che non deve andare perduto? Il volume raccoglie i contributi del Convegno tenutosi a Padova il 6 e 7 maggio 2009, organizzato dalla Facoltà teologica del Triveneto e dalla rivista «Evangelizzare».
La catechesi a un nuovo bivio?