Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Martin Lutero
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Sguardo dello spirito, 31
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 96
Pubblicazione 01/2017
Numero edizione 1
ISBN 9788825024036
 

Martin Lutero

Alla ricerca della verità

Chi era Lutero? Un grande riformatore, un rivoluzionario, un genio religioso, un uomo psicologicamente disturbato? Breve biografia e raccolta di scritti di Martin Lutero (1483-1546), un uomo di grande fede alla ricerca della verità: fede e verità fondamentali nella sua teologia e per la sua persona. Tormentato per la salvezza dell’uomo, non si dà pace perché le risposte «tradizionali» non lo soddisfano: non dalla chiesa come istituzione, non dalle buone opere, non dalla penitenza né dalla fede in quanto qualità umana. Al centro del suo pensiero sta la questione esistenziale della salvezza, che Dio ci dona in Cristo per sola grazia, ci viene comunicata mediante l’annuncio del Vangelo e i sacramenti, e dal credente viene accolta nella fede.
Curatore
Argomento Spiritualità
Collana Sguardo dello spirito, 31
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 96
Pubblicazione 01/2017
Numero edizione 1
ISBN 9788825024036
 
Dieter KAMPEN, teologo e pastore luterano che da più di un decennio vive in Italia, è direttore del periodico «Bollettino luterano» e vicepresidente dell’ASLI (Accademia di studi luterani in Italia).

Quarta di copertina

Chi era Lutero? Un grande riformatore, un rivoluzionario, un genio religioso, un uomo psicologicamente disturbato? Breve biografia e raccolta di scritti di Martin Lutero (1483-1546), un uomo di grande fede alla ricerca della verità: fede e verità fondamentali nella sua teologia e per la sua persona. Tormentato per la salvezza dell’uomo, non si dà pace perché le risposte «tradizionali» non lo soddisfano: non dalla chiesa come istituzione, non dalle buone opere, non dalla penitenza né dalla fede in quanto qualità umana. Al centro del suo pensiero sta la questione esistenziale della salvezza, che Dio ci dona in Cristo per sola grazia, ci viene comunicata mediante l’annuncio del Vangelo e i sacramenti, e dal credente viene accolta nella fede.

Condividi

Martin Lutero
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.