- Home
- Sophia / Episteme / Studi e ricerche
- Scriptura sacra cum legentibus crescit
- 5%

Curatore | Michele Marcato |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Episteme / Studi e ricerche, 6 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 10/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825030136 |
Scriptura sacra cum legentibus crescit
Scritti in onore di Antonio Marangon nel suo 80° compleanno
Un volume per festeggiare gli 80 anni del prof. Antonio Marangon.
Una raccolta di contributi di numerosi colleghi italiani e di alcuni giovani docenti della Facoltà teologica del Triveneto, molti dei quali sono stati suoi allievi nei lunghi anni di insegnamento presso diversi istituti del nord Italia.
Gli articoli sono organizzati attorno a quattro nuclei tematici:
1. la questione del rapporto tra esegesi e teologia
2. il primato di Dio e della sua Grazia, così come appare dall’evangelo di Paolo
3. la realtà del Gesù storico
4. temi vari di esegesi e teologia biblica.
- Libro
Curatore | Michele Marcato |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Episteme / Studi e ricerche, 6 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 10/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825030136 |
MICHELE MARCATO, curatore della sezione biblica, nato nel 1971 e ordinato nel 1998, ha conseguito il dottorato in teologia biblica nel 2012. È docente di letteratura paolina allo Studio teologico interdiocesano di Treviso - Vittorio Veneto e all’Istituto superiore di scienze religiose delle medesime diocesi, dove insegna anche introduzione alla Bibbia e letteratura giovannea. Ha pubblicato: Qual è la volontà di Dio? Il discernimento cristiano nella lettera ai Romani (EDB, Supplementi di Rivista Biblica, Bologna 2012).
Quarta di copertina
Un volume per festeggiare gli 80 anni del prof. Antonio Marangon.
Una raccolta di contributi di numerosi colleghi italiani e di alcuni giovani docenti della Facoltà teologica del Triveneto, molti dei quali sono stati suoi allievi nei lunghi anni di insegnamento presso diversi istituti del nord Italia.
Gli articoli sono organizzati attorno a quattro nuclei tematici:
1. la questione del rapporto tra esegesi e teologia
2. il primato di Dio e della sua Grazia, così come appare dall’evangelo di Paolo
3. la realtà del Gesù storico
4. temi vari di esegesi e teologia biblica.
Scriptura sacra cum legentibus crescit
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Saggio di filosofia della religione. La «teoria della religione» del professor Valerio Bortolin è il tentativo di pensare la religione - le religioni - come la "casa", il luogo stabile, il luogo del non-sradicamento per l'uomo contemporaneo del tutto sradicato.Valerio Bortolin
, Gaudenzio Zambon
Religiosità Religione Religioni
Un percorso di filosofia della religione
€32,00 €30,40
- 5%Saggio che si propone di ricostruire un quadro storico nell'evoluzione semantica dei termini relativi alla fenomenologia della spirazione (pneuma e spirito) in età antica, soprattutto tarda.Roberto Schiavolin
"Lo Spirito soffia dove vuole"
Dinamiche della spirazione nella cultura religiosa tardo-antica
€35,00 €33,25