Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Perché andare a messa?
Autori ,
Argomento Liturgia
Collana Spiritualità Liturgica, 4
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 208
Pubblicazione 02/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825026351
 

Perché andare a messa?

con la collaborazione di Jean-Hugo Tisin e Emmanuel Pisani

Come si fa a essere credenti non praticanti? Possiamo essere innamorati senza compiere gesti d’amore, o sportivi senza praticare uno sport? Fede e pratica religiosa non sono forse inseparabili? Denis La Balme, filosofo, e Alain Quilici, domenicano, illustrano come il «credere senza praticare» sia un atteggiamento apparso dapprima nel pensiero filosofico e si sia poi ampiamente diffuso fino a oggi. Questo libro è più di una riflessione su un argomento di attualità perché conduce verso l’essenziale e sottolinea l’importanza e la forza straordinaria che i cristiani possono trovare nella pratica della loro fede.
Autori ,
Argomento Liturgia
Collana Spiritualità Liturgica, 4
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 208
Pubblicazione 02/2012
Numero edizione 1
ISBN 9788825026351
 
ALAIN QUILICI (1936), domenicano, è stato più volte priore del Convento di Tolosa, per quindici anni parroco di Rangueil, maestro dei novizi e insegnante di liceo. Svolge la sua attività di accompagnamento spirituale, preparazione dei fidanzati al matrimonio e predicazione. Anima i ritiri spirituali e ha scritto una dozzina di libri di cui tre tradotti in italiano: Fidanzamento. Una promessa d’amore (Abbazia di Sant’Antimo 1999), Timore di Dio e paura del diavolo (Elledici 2002), Gesù, vieni a casa mia (Elledici 2011). DENIS LA BALME, sposato, padre di due figli, è professore di filosofia e insegnante (a Versailles). È attivo nell’ambito scolastico e della pastorale e tiene corsi di teologia e conferenze.

Quarta di copertina

Come si fa a essere credenti non praticanti? Possiamo essere innamorati senza compiere gesti d’amore, o sportivi senza praticare uno sport? Fede e pratica religiosa non sono forse inseparabili? Denis La Balme, filosofo, e Alain Quilici, domenicano, illustrano come il «credere senza praticare» sia un atteggiamento apparso dapprima nel pensiero filosofico e si sia poi ampiamente diffuso fino a oggi. Questo libro è più di una riflessione su un argomento di attualità perché conduce verso l’essenziale e sottolinea l’importanza e la forza straordinaria che i cristiani possono trovare nella pratica della loro fede.

Condividi

Perché andare a messa?
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.