Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Alla sorgente
Autore
Argomenti Libri super promozione
Spiritualità
Collana Riflessi RED, 13
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 128
Pubblicazione 05/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788825029314
 

Alla sorgente

Gesù e la Samaritana

Un'attenta analisi del quarto capitolo del vangelo di Giovanni: la narrazione dell'episodio di Gesù che incontra la Samaritana al pozzo. Riflessioni elaborate in occasione degli incontri internazionali che, ogni anno, portano decine di migliaia di giovani sulla collina di Taizé (Bourgogne, Francia). Nella prima parte viene analizzato il tema del pozzo e dell'acqua nel contesto dell'Antico Testamento. Nella seconda parte, il corpo centrale del libro, l'autore si sofferma, passo dopo passo, sui singoli versetti del racconto. Elabora riflessioni che aiutano il lettore ad approfondire la propria ricerca personale sul senso della sorgente e dell'acqua viva che Gesù è pronto a donare alla Samaritana. La lettura dell'episodio è facilitata da rimandi di tre tipi: indicazioni di testi biblici che, pur non facendo parte dell'argomento principale, lo completano o lo illustrano; note esplicative; domande che permettono di attualizzare il racconto biblico e possono stimolare la riflessione personale o servire come punto di partenza per uno scambio interpersonale.
Autore
Argomenti Libri super promozione
Spiritualità
Collana Riflessi RED, 13
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,0 x 18,0
Pagine 128
Pubblicazione 05/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788825029314
 
Frère John è un biblista che appartiene alla nota comunità ecumenica di Taizé. Presso le Edizioni Messaggero ha già pubblicato: Il Dio pellegrino. La fede come pellegrinaggio (1987); La via di Cristo. Il pellegrinaggio della fede nel Nuovo Testamento (1990); Padre nostro... un itinerario biblico (1992); Soffio creatore. La Novità e lo Spirito nella Bibbia (1995); L'avventura della santità. Fondamenti biblici e prospettive attuali (1998).

Quarta di copertina

Un'attenta analisi del quarto capitolo del vangelo di Giovanni: la narrazione dell'episodio di Gesù che incontra la Samaritana al pozzo. Riflessioni elaborate in occasione degli incontri internazionali che, ogni anno, portano decine di migliaia di giovani sulla collina di Taizé (Bourgogne, Francia). Nella prima parte viene analizzato il tema del pozzo e dell'acqua nel contesto dell'Antico Testamento. Nella seconda parte, il corpo centrale del libro, l'autore si sofferma, passo dopo passo, sui singoli versetti del racconto. Elabora riflessioni che aiutano il lettore ad approfondire la propria ricerca personale sul senso della sorgente e dell'acqua viva che Gesù è pronto a donare alla Samaritana. La lettura dell'episodio è facilitata da rimandi di tre tipi: indicazioni di testi biblici che, pur non facendo parte dell'argomento principale, lo completano o lo illustrano; note esplicative; domande che permettono di attualizzare il racconto biblico e possono stimolare la riflessione personale o servire come punto di partenza per uno scambio interpersonale.

Condividi

Alla sorgente
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.