Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Frate Odorico del Friuli
Autore
Argomento Francescanesimo
Collana Biografie Francescane, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 184
Pubblicazione 01/2012
Numero edizione 2
ISBN 9788825026122
 

Frate Odorico del Friuli

Da Pordenone alla Cina per «guadagnare anime»

Nuova edizione della biografia del beato Odorico da Pordenone, francescano vissuto a cavallo di Due e Trecento, e considerato tra i missionari più insigni del vangelo nell'Estremo Oriente. Con un lungo e avventuroso viaggio per terre e mari, aveva toccato l'India, le isole di Sumatra e Giava e raggiunto infine l'immensa Cina. Sostò a Pechino per tre anni, annunciando la buona novella e conquistandosi la stima anche del Gran Khan. Se ne ripartì quindi alla volta dell'Italia, percorrendo la via della seta, allo scopo di illustrare al Papa le necessità pastorali del popolo cinese. Odorico ha lasciato una preziosa fonte scritta sul suo viaggio: l'Itinerarium o Relatio, da lui dettata al rientro a Padova, poco prima della morte, avvenuta a Udine il 14 gennaio 1331. È stato beatificato nel 1755. La presente biografia, storicamente seria e documentata, ma insieme di avvincente leggibilità, esce in concomitanza con il riavvio del processo di canonizzazione.
Autore
Argomento Francescanesimo
Collana Biografie Francescane, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 14,0 x 21,0
Pagine 184
Pubblicazione 01/2012
Numero edizione 2
ISBN 9788825026122
 
GIANCARLO STIVAL, sacerdote della diocesi di Concordia-Pordenone, dopo la laurea in lettere presso l'Università di Trieste, ha conseguito la licenza in teologia. Oltre a esercitare il ministero pastorale ha insegnato lettere e teologia fondamentale e ha pubblicato diversi studi di storia locale.

Quarta di copertina

Nuova edizione della biografia del beato Odorico da Pordenone, francescano vissuto a cavallo di Due e Trecento, e considerato tra i missionari più insigni del vangelo nell'Estremo Oriente. Con un lungo e avventuroso viaggio per terre e mari, aveva toccato l'India, le isole di Sumatra e Giava e raggiunto infine l'immensa Cina. Sostò a Pechino per tre anni, annunciando la buona novella e conquistandosi la stima anche del Gran Khan. Se ne ripartì quindi alla volta dell'Italia, percorrendo la via della seta, allo scopo di illustrare al Papa le necessità pastorali del popolo cinese. Odorico ha lasciato una preziosa fonte scritta sul suo viaggio: l'Itinerarium o Relatio, da lui dettata al rientro a Padova, poco prima della morte, avvenuta a Udine il 14 gennaio 1331. È stato beatificato nel 1755. La presente biografia, storicamente seria e documentata, ma insieme di avvincente leggibilità, esce in concomitanza con il riavvio del processo di canonizzazione.

Condividi

Frate Odorico del Friuli
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.