Sul cammino di sant'Antonio
Diario di un pellegrino
- 5%

Un diario minuzioso, ricco di descrizioni dettagliate, che narra chilometri di cammino solitario, dal Veneto alla Toscana, attraverso oasi naturalistiche, parchi regionali e meraviglie dell’arte. Unici compagni i ricordi che si accavallano, i pensieri e l’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
Il viaggio di un uomo che da “peregrino”, camminando per campi, calcando sentieri e carrarecce, superando torrenti e risalendo cortine montuose, sotto la calura opprimente di una torrida estate, ricerca il senso dell’esistenza nella religione, nella storia, nell’arte e nella natura dell’Italia minore.
Giannino SCANFERLA, nato a Padova, insegnante presso un istituto di scuola superiore, per più di un decennio ha contribuito ad amministrare il comune di Monselice.
Dal 2007 ha iniziato a percorrere a piedi le antiche vie dello spirito: il Cammino di Santiago, la Via di Francesco, il Cammino di Sant’Antonio e da Padova ha raggiunto Monte Sant’Angelo nel Gargano, ben 1200 chilometri.
Ha pubblicato: Nel Cammino di Santiago. La bestia e il mistero della madre (2009); Sulla via Francigena. A.D. 773 sulle orme di Giuilsa e Nantelmo (2013).
Quarta di copertina
Un diario minuzioso, ricco di descrizioni dettagliate, che narra chilometri di cammino solitario, dal Veneto alla Toscana, attraverso oasi naturalistiche, parchi regionali e meraviglie dell’arte. Unici compagni i ricordi che si accavallano, i pensieri e l’enciclica Laudato si’ di papa Francesco.
Il viaggio di un uomo che da “peregrino”, camminando per campi, calcando sentieri e carrarecce, superando torrenti e risalendo cortine montuose, sotto la calura opprimente di una torrida estate, ricerca il senso dell’esistenza nella religione, nella storia, nell’arte e nella natura dell’Italia minore.
Sul cammino di sant'Antonio