Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Novità
- 5%
Illustrissimi
Autori ,
Curatore
Prefazione
Argomento Spiritualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Copertina con carta materica con risvolti
Dimensioni 14,5 x 21,5
Pagine 532
Pubblicazione 11/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825057027
 

Illustrissimi

Lettere immaginarie

Grazie a un lavoro decennale di ricerca e di studio delle fonti, Stefania Falasca illustra la genesi delle lettere Illustrissimi, qui presentate in edizione critica con l’apparato delle note e delle varianti. Illustrissimi è una raccolta di quaranta lettere idealmente indirizzate a personaggi storici e mitici di varie epoche, scritte da Albino Luciani quando era ancora patriarca di Venezia e pubblicate mensilmente nella rivista «Messaggero di sant’Antonio» dal 1971 al 1975. La quarta edizione di Illustrissimi, esce per le edizioni Messaggero di sant’Antonio con l’imprimatur papale siglato alcuni giorni prima della sua morte. Emblema della formazione e della personale biblioteca di Giovanni Paolo I, la silloge porta a riflettere sulla stretta familiarità del pontefice con la dimensione letteraria e al contempo con la solida formazione teologica. Espressione di una geniale sintesi di sacro e profano, di erudizione e chiarezza che arriva a tutti, di un magistero piantato nella radicale scelta teologica di un linguaggio semplice, conversevole e accessibile a chiunque.
Autori ,
Curatore
Prefazione
Argomento Spiritualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Copertina con carta materica con risvolti
Dimensioni 14,5 x 21,5
Pagine 532
Pubblicazione 11/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825057027
 
Albino LUCIANI (1912-1978) nasce a Forno di Canale (Belluno) oggi Canale d’Agordo e a dodici anni entra nel seminario minore di Feltre. Nel 1935 viene ordinato sacerdote e nel 1947 si laurea in sacra teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. Nel dicembre 1958 viene nominato vescovo della diocesi di Vittorio Veneto, nel 1969 patriarca di Venezia e cardinale nel 1973. Il 26 agosto 1978 è eletto papa con il nome di Giovanni Paolo I e la notte del 28 settembre 1978 muore. Stefania FALASCA è vicepresidente della Fondazione vaticana Giovanni Paolo I. Ha conseguito il dottorato di ricerca in italianistica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata con una tesi su Sermo humilis e referenze letterarie negli scritti di papa Luciani: il caso di Illustrissimi. Come vicepostulatrice della causa di canonizzazione di Giovanni Paolo I dal 2007 al 2017 ha portato a compimento l’Inquisitio dioecesana suppletiva e ha curato la realizzazione della Positio super virtutibus perseguendo la creazione di un ente deputato alla tutela e allo studio del lascito lucianeo. Tra le ultime pubblicazioni: Papa Luciani. Cronaca di una morte (2020); con Davide Fiocco e Mauro Velati Giovanni Paolo I. Biografia ex documentis (2020); a cura di Stefania Falasca e Flavia Tudini Il magistero di Giovanni Paolo I. Uno studio storico e teologico attraverso le carte d’Archivio (2023).

Quarta di copertina

Grazie a un lavoro decennale di ricerca e di studio delle fonti, Stefania Falasca illustra la genesi delle lettere Illustrissimi, qui presentate in edizione critica con l’apparato delle note e delle varianti. Illustrissimi è una raccolta di quaranta lettere idealmente indirizzate a personaggi storici e mitici di varie epoche, scritte da Albino Luciani quando era ancora patriarca di Venezia e pubblicate mensilmente nella rivista «Messaggero di sant’Antonio» dal 1971 al 1975. La quarta edizione di Illustrissimi, esce per le edizioni Messaggero di sant’Antonio con l’imprimatur papale siglato alcuni giorni prima della sua morte. Emblema della formazione e della personale biblioteca di Giovanni Paolo I, la silloge porta a riflettere sulla stretta familiarità del pontefice con la dimensione letteraria e al contempo con la solida formazione teologica. Espressione di una geniale sintesi di sacro e profano, di erudizione e chiarezza che arriva a tutti, di un magistero piantato nella radicale scelta teologica di un linguaggio semplice, conversevole e accessibile a chiunque.

Condividi

Illustrissimi
35,00 33,25
 
risparmi: € 1,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.