Il noce di sant'Antonio
La straordinaria vita di sant’Antonio di Padova narrata da un albero a un passero. Non si tratta di un albero qualunque, ma del noce tra i cui rami il Santo si fece costruire la capanna pochi giorni prima di morire.
LORENZA FARINA vive a Vicenza dove lavora come bibliotecaria occupandosi in particolar modo di promozione della lettura. Ha al suo attivo numerosi romanzi, racconti e fiabe per giovanissimi con una predilezione per le storie ambientate nel verde della natura. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: La casa di stracci, Ferraro Editore, 2000; La vecchia quercia, Ferraro Editore, 2004; Il mal di pancia della luna, Franco Cosimo Panini, 2005; Viola non è rossa, Kite edizioni, 2008; Il naso della maestra Fragranza, Liberodiscrivere, 2009; La bambina del treno, Paoline, 2010.
Nel 2010, con il libro Viola non è rossa, ha vinto il primo premio al concorso «Anna Osti» promosso dal comune di Costa di Rovigo.
VALENTINA SALMASO, illustratrice per l’infanzia, lavora al «Messaggero di sant’Antonio» e ha illustrato moltissimi libri per diverse case editrici: Mondadori, Giunti, Einaudi, Ravensburger, Greee Press… In particolare segnaliamo L’arca di Noè di Roberto Piumini (Emme Edizioni), Riccioli d’oro e i tre orsi nella versione di Roberto Piumini (EL) e Filastrocche scacciapaura (Giunti).
Quarta di copertina
Un albero narra a un passero la straordinaria vita di sant’Antonio di Padova. Non si tratta di un albero qualunque, ma del noce tra i cui rami il Santo si fece costruire una piccola capanna pochi giorni prima di morire.
La vicenda, raccontata con intensa e commovente partecipazione dall’albero testimone, si snoda a ritroso, partendo dagli ultimi istanti di vita del Santo per terminare con il racconto della sua nascita.
Nel mezzo stanno le opere e i miracoli che hanno fatto conoscere sant’Antonio in tutto il mondo e le tappe salienti della sua straordinaria esistenza che tanto ha ancora da dire, anche oggi, a grandi e piccoli.
Il noce di sant'Antonio