Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Via crucis della Misericordia
Curatore
Argomento Temi Via crucis
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 36
Pubblicazione 01/2016
Numero edizione 1
ISBN 9788825041927
 

Via crucis della Misericordia

Testi di Primo Mazzolari, Oscar Romero, Tonino Bello e papa Francesco

Un sussidio per la celebrazione della Via crucis. Ognuna delle quattordici stazioni segue uno schema fisso consacrato dall’uso comune: l’invito all’adorazione di Cristo e della croce con una breve invocazione corale; la lettura di un passo evangelico; la meditazione e la preghiera. Le riflessioni scaturiscono dai pensieri profetici di uomini dediti a Dio e al servizio dei poveri: papa Francesco, Primo Mazzolari, Oscar Romero, Tonino Bello.
Curatore
Argomento Temi Via crucis
Collana Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 11,5 x 19,0
Pagine 36
Pubblicazione 01/2016
Numero edizione 1
ISBN 9788825041927
 
ANTONIO AGNELLI, parroco della diocesi di Cremona ha ottenuto il dottorato in Teologia dogmatica presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale a Firenze e ha insegnato Introduzione alla teologia presso l’Università Cattolica, sede di Cremona. Coordina il gruppo locale Oscar Romero. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: “Il Cristo di Romero. La teologia che ha nutrito il martire d'America” (EMI 2010); “La logica del pane. L’eucaristia modello dell’economia” (EMI 2011); “Passione di Cristo, passione del mondo. Fare Quaresima dalla parte degli esclusi e delle vittime” (EMI 2014); “Oscar Romero. Profeta di Dio” (EMP 2015); “L’urlo degli impoveriti” (EMP 2015); “Via crucis della Misericordia” (EMP 2015).

Quarta di copertina

Un sussidio per la celebrazione della Via crucis. Ognuna delle quattordici stazioni segue uno schema fisso consacrato dall’uso comune: l’invito all’adorazione di Cristo e della croce con una breve invocazione corale; la lettura di un passo evangelico; la meditazione e la preghiera. Le riflessioni scaturiscono dai pensieri profetici di uomini dediti a Dio e al servizio dei poveri: papa Francesco, Primo Mazzolari, Oscar Romero, Tonino Bello.

Condividi

Via crucis della Misericordia
2,50 2,38
 
risparmi: € 0,12
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.