Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
La Chiesa si realizza in un luogo

La Chiesa si realizza in un luogo

L’itinerario ecclesiologico di Hervé Legrand

La possibilità di comprendere l’unica Chiesa di Dio a partire dalle sue realizzazioni locali rappresenta una delle più significative riscoperte del Vaticano II. Di questa prospettiva si è fatto acuto interprete e convinto promotore anche il domenicano francese Hervé Legrand (1935). Questo saggio offre un’introduzione ragionata al suo pensiero ecclesiologico presentando anzitutto le ragioni che stanno alla base della rivalutazione della chiesa locale nell’orizzonte della cattolicità, per poi illustrare le diverse figure ministeriali che ad essa si richiamano nell’intento di coglierne l’identità funzionale e le potenzialità pastorali.
Luca MERLO è presbitero della diocesi di Verona. Insegna ecclesiologia e mariologia presso lo Studio teologico “San Zeno” e l’Istituto superiore di scienze religiose “San Pietro martire” della città; è anche delegato diocesano e direttore dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso. Per l’Editrice Morcelliana ha pubblicato un profilo teologico di Yves Congar (2014).

Quarta di copertina

La possibilità di comprendere l’unica Chiesa di Dio a partire dalle sue realizzazioni locali rappresenta una delle più significative riscoperte del Vaticano II. Di questa prospettiva si è fatto acuto interprete e convinto promotore anche il domenicano francese Hervé Legrand (1935). Questo saggio offre un’introduzione ragionata al suo pensiero ecclesiologico presentando anzitutto le ragioni che stanno alla base della rivalutazione della chiesa locale nell’orizzonte della cattolicità, per poi illustrare le diverse figure ministeriali che ad essa si richiamano nell’intento di coglierne l’identità funzionale e le potenzialità pastorali.

Condividi

La Chiesa si realizza in un luogo
13,00 12,35
 
risparmi: € 0,65
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.