Liturgia della bellezza
Una raccolta di brevi meditazioni in cui l’autrice accompagna delicatamente il lettore a cogliere qua e là nel testo biblico la bellezza della realtà e riscoprirla con occhi e cuore puri come segno eloquente dell’infinito amore di Dio e della risposta d’amore delle creature al loro Creatore.
Gli elementi, luoghi di bellezza, analizzati nel testo sono: la luce gioiosa, il canto delle acque, il pane di vita, il vino di salvezza, l’olio di letizia, l’incenso dell’offerta, fiori bellezza gratuita, all’ombra dell’Altissimo, la tenda dell’incontro.
ANNA MARIA CÀNOPI, fondatrice dell’Abbazia benedettina «Mater Ecclesiae» dell’isola di San Giulio, sul lago d’Orta (Novara), è autrice di testi di spiritualità, eco della grande tradizione monastica e patristica, filtrata attraverso le domande esistenziali dell’uomo contemporaneo.
Con le Edizioni Messaggero ha già pubblicato: Tuoi sono i cieli (2010) e A Sua immagine (2011).
Quarta di copertina
Una raccolta di brevi meditazioni in cui l’autrice accompagna delicatamente il lettore a cogliere qua e là nel testo biblico la bellezza della realtà e riscoprirla con occhi e cuore puri come segno eloquente dell’infinito amore di Dio e della risposta d’amore delle creature al loro Creatore.
Gli elementi, luoghi di bellezza, analizzati nel testo sono: la luce gioiosa, il canto delle acque, il pane di vita, il vino di salvezza, l’olio di letizia, l’incenso dell’offerta, fiori bellezza gratuita, all’ombra dell’Altissimo, la tenda dell’incontro.
Liturgia della bellezza