Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Giovanni Paolo II tra i monti d'Abruzzo
Autore
Argomento Attualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 15,0 x 21,0
Pagine 128
Pubblicazione 04/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825026146
 

Giovanni Paolo II tra i monti d'Abruzzo

e il suo incontro con gli Scouts

La terra d’Abruzzo è stata culla e casa di tanti personaggi diventati in seguito molto famosi. Uno di questi fu Celestino V, il papa del “gran rifiuto” e della “Perdonanza”. In questa stessa terra, molto più tardi, un altro papa, Giovanni Paolo II, lasciando in gran segreto il Vaticano, andava a passare qualche ora di serenità fra le piste sciistiche di Campo Imperatore oppure fra gli alti pascoli di queste montagne, assieme a pochi collaboratori, consumando pasti frugali sotto le tende, come un semplice pastore. Fu in uno dei deliziosi altipiani aquilani che papa Wojtyla volle avere un appuntamento speciale con 14.000 Scouts: una moltitudine di giovani pervenuti dopo giorni di cammino e radunati fra i prati estivi, costruendo per lui una città “celeste” e attendendolo con grande entusiasmo e gioia di vivere.
Autore
Argomento Attualità
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 15,0 x 21,0
Pagine 128
Pubblicazione 04/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825026146
 
TIZIANA MAFFEZZONI (Teramo 1958), vive e opera in Abruzzo come promotrice culturale nelle scuole e biblioteche e come giornalista. Innamorata della figura di Giovanni Paolo II, cerca in tutti i modi di illustrarne la vita nei suoi risvolti pubblici e privati, additandolo come “modello” di uomo, cristiano e pastore universale.

Quarta di copertina

La terra d’Abruzzo è stata culla e casa di tanti personaggi diventati in seguito molto famosi. Uno di questi fu Celestino V, il papa del “gran rifiuto” e della “Perdonanza”. In questa stessa terra, molto più tardi, un altro papa, Giovanni Paolo II, lasciando in gran segreto il Vaticano, andava a passare qualche ora di serenità fra le piste sciistiche di Campo Imperatore oppure fra gli alti pascoli di queste montagne, assieme a pochi collaboratori, consumando pasti frugali sotto le tende, come un semplice pastore. Fu in uno dei deliziosi altipiani aquilani che papa Wojtyla volle avere un appuntamento speciale con 14.000 Scouts: una moltitudine di giovani pervenuti dopo giorni di cammino e radunati fra i prati estivi, costruendo per lui una città “celeste” e attendendolo con grande entusiasmo e gioia di vivere.

Condividi

Giovanni Paolo II tra i monti d'Abruzzo
8,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.