Sono venuto a portare il fuoco
Percorso per adulti in preparazione alla cresima
Il percorso proposto intende preparare giovani e adulti al sacramento della confermazione.
L’accompagnatore e il cresimando vengono coinvolti in un’esperienza di crescita nella fede e nella comprensione del sacramento, attraverso l’incontro con la parola di Dio, celebrata nelle azioni liturgiche e vissuta con un generoso servizio nella carità e nella comunione ecclesiale.
L’itinerario, strutturato attraverso tre episodi evangelici (gli incontri di Gesù con Nicodemo, con la Samaritana e con i discepoli di Emmaus) e celebrazioni collocate nei diversi tempi liturgici, offre un’esperienza di incontro con Gesù che diviene “rivelazione” e che dona lo Spirito, con la molteplicità dei suoi doni.
Walter RUSPI, sacerdote della diocesi di Novara, si è specializzato in teologia liturgica presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo in Roma. Nel 2000 è stato nominato direttore dell’Ufficio catechistico nazionale e responsabile del Servizio nazionale per il catecumenato. Ha pubblicato testi scolastici per l’insegnamento della religione cattolica e ha partecipato alla stesura dei catechismi italiani per l’iniziazione cristiana. È stato docente all’Istituto di Liturgia Pastorale “S. Giustina” in Padova, presso lo Studentato teologico cappuccino in Venezia e alla Pontificia Università Urbaniana in Roma. Già segretario della Sezione catechesi del Consiglio delle conferenze episcopali europee (CCEE), ha pubblicato numerosi articoli di catechesi e liturgia.
Quarta di copertina
Il percorso proposto intende preparare giovani e adulti al sacramento della confermazione.
L’accompagnatore e il cresimando vengono coinvolti in un’esperienza di crescita nella fede e nella comprensione del sacramento, attraverso l’incontro con la parola di Dio, celebrata nelle azioni liturgiche e vissuta con un generoso servizio nella carità e nella comunione ecclesiale.
L’itinerario, strutturato attraverso tre episodi evangelici (gli incontri di Gesù con Nicodemo, con la Samaritana e con i discepoli di Emmaus) e celebrazioni collocate nei diversi tempi liturgici, offre un’esperienza di incontro con Gesù che diviene “rivelazione” e che dona lo Spirito, con la molteplicità dei suoi doni.
Sono venuto a portare il fuoco