Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studi francescani

La cristologia francescana

Impulsi per il presente

Giovanni Iammarrone

pagine: 368

Opera di vasto respiro, che propone una visione d'insieme delle posizioni dei francescani su un tema teologico fondamentale, la cristologia. Partendo da san Francesco e sant'Antonio, attraverso san Bonaventura e Duns Scoto, fino ai nostri giorni, viene ripercorso un itinerario di pensiero unitario (una vera «Scuola») che colpisce per la sua profondità, originalità e attualità.
15,49 14,72

Immaginari e povertà

San Francesco nella creazione contemporanea

Brigitte Poitrenaud-Lamesi, Paolo Grossi

pagine: 207

Il libro tratta un argomento profondamente attuale: una corrente di pensiero francescano che, attraverso un vigoroso bisogno d
16,99

Immaginari e povertà

San Francesco nella creazione contemporanea

Brigitte Poitrenaud-Lamesi, Paolo Grossi

pagine: 207

Il libro tratta un argomento profondamente attuale: una corrente di pensiero francescano che, attraverso un vigoroso bisogno d
16,99

Sorella madre terra

Radici francescane della Laudato si’

Martín Carbajo Núñez

pagine: 272

Introduzione alla visione francescana dell’ecologia ispiratrice dell’enciclica "Laudato si’".
21,00

La libertà creativa

La modernità del pensare francescano

Orlando Todisco

pagine: 584

«In principio la libertà», questo l'assunto del volume. È alla libertà che occorre educare perché è sulla libertà che saremo giudicati.
40,00

I frati cappuccini nel primo secolo di vita (1525 - 1619)

Approccio critico alle fonti storiche, giuridiche e letterarie più importanti

Antonio Fregona

pagine: 256

Il resoconto delle vicende del primo secolo di vita dell'ordine dei frati minori cappuccini.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.